Caserta/Sparanise. Con un provvedimento adottato dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il Comune di Sparanise è stato sciolto per infiltrazioni camorristiche.
Il provvedimento si è reso necessario per – “L’accertata presenza di forme d’ingerenza da parte della criminalità organizzata che – si legge nella nota del Consiglio dei Ministri – compromettono il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione”.
Contestualmente è stato deliberato l’affidamento della gestione del Comune ad una apposita commissione straordinaria, per la durata di 18 mesi.
Lo scioglimento è figlio del coinvolgimento, nel dicembre del 2021, del sindaco Salvatore Martiello in una inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli sugli affidamenti dei servizi sociali a cooperative gestite da persone ritenute vicine al clan dei Casalesi.
In particolare a Martiello vengono contestati i reati di turbativa d’asta e corruzione con l’aggravante mafiosa per una gara aggiudicata a una coop che sarebbe stata costituita, ipotizzano gli investigatori, con i soldi del clan e che avrebbe poi riscosso centinaia di migliaia di euro di soldi pubblici.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…