Violenze+carcere+Uccella%2C+scontro+tra+difensori+e+Procura.+I+difensori%3A+%26%238220%3BViolazione+del+diritto+di+difesa%2C+atti+a+Consulta%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cronaca/2022/12/28/violenze-carcere-uccella-scontro-tra-difensori-e-procura-i-difensori-violazione-del-diritto-di-difesa-atti-a-consulta/amp/
Cronaca

Violenze carcere Uccella, scontro tra difensori e Procura. I difensori: “Violazione del diritto di difesa, atti a Consulta”

Santa Maria Capua Vetere. Ultima udienza dell’anno del processo nei confronti di 105 imputati tra poliziotti penitenziari, medici e funzionari del Dap per le violenze ai danni di detenuti avvenute al carcere di Santa Maria Capua Vetere il 6 aprile del 2020.

Il processo è in corso all’aula bunker del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. La struttura che ospita il bunker sorge all’interno dello stesso carcere in cui sono avvenute le violenze.

L’udienza si è concentrata ancora sulle questioni preliminari, in particolare sulle due istanze di nullità del decreto che dispone il giudizio presentate dagli avvocati di alcuni imputati (tra cui i difensori di imputati di peso come l’ex capo dei poliziotti del carcere Gaetano Manganelli e l’ex provveditore campano Antonio Fullone), in cui si sollevano eccezioni di incostituzionalità per violazione del diritto di difesa per presunte omissioni da parte della Procura circa il mancato o incompleto deposito di atti di indagine (immagini telecamere videosorveglianza interne del carcere, brogliacci messaggistica WhatsApp).

La Procura ha depositato memoria ricognitiva con l’indice degli atti depositati, e il PM Alessandra Pinto ha spiegato che “Tutti gli atti di indagine sono sempre stati a disposizione delle parti, che possono acquisirne copia, e che il mancato trasferimento nel fascicolo del Gip e poi del dibattimento di alcuni atti, come i brogliacci dei messaggi o tutte le immagini interne relative al 5 aprile (giorno precedente a quello delle violenze, ndr) non viola l’attuale normativa. In ogni caso tali atti sono custoditi nell’ufficio di Procura e disponibili per le parti”.

Il presidente della Corte d’Assise Roberto Donatiello ha chiesto a tutti gli avvocati di presentare memorie in relazione alle questioni di costituzionalità qualche giorno prima dell’udienza programmata per il prossimo 9 gennaio, quando si deciderà sulla rilevanza della questione, e in caso di non ammissione delle istanze, si darà il via all’attività istruttoria.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago