Violenze+carcere+Uccella%2C+Ciambriello+%28Garante+Campano+Detenuti%29%3A+%26%238220%3BFiducia+giudici.+Processo+sia+veloce%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cronaca/2023/01/10/violenze-carcere-uccella-ciambriello-garante-campano-detenuti-fiducia-giudici-processo-sia-veloce/amp/
Cronaca

Violenze carcere Uccella, Ciambriello (Garante Campano Detenuti): “Fiducia giudici. Processo sia veloce”

Santa Maria Capua Vetere. “Sono fiducioso per la ferma intenzione dei giudici di portare avanti con fermezza e celerità l’accertamento della verità in un processo così delicato, che significa riaffermazione di quei valori umani calpestati da questa vicenda”. Così il Garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello commenta l’esito dell’udienza di ieri del processo ai 105 imputati, tra poliziotti penitenziari, medici e funzionari del Dap (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria), per i pestaggi dei detenuti avvenuti al carcere di Santa Maria Capua Vetere (CASERTA) il 6 aprile 2020.

Il processo è in corso all’aula bunker annessa allo stesso carcere. Ciambriello si è costituito parte civile con l’avvocato Francesco Piccirillo; il garante campano era presente all’udienza nel corso della quale la Corte d’Assise ha dichiarato aperto il dibattimento, superando quasi tutte le questioni preliminari e lasciando in sospeso la più importante, concernente le due istanze di nullità del decreto che dispone il giudizio presentate dagli avvocati di alcuni imputati, in cui si sollevano eccezioni di costituzionalità per violazione del diritto di difesa per presunte omissioni da parte della Procura circa il mancato o incompleto deposito di atti di indagine.

“Se la Corte d’Assise dovesse accogliere le istanze – dice Ciambriello – il processo resterebbe sospeso per almeno un anno in attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale. Per questo il mio avvocato ha chiesto al collegio di respingere la richiesta”.

Il garante nazionale dei detenuti Mauro Palma, anch’egli costituitosi parte civile, ha chiesto alla Corte tramite il suo avvocato Michele Passione, di citare come teste nel processo l’ex premier Mario Draghi e gli ex ministri della Giustizia Marta Cartabia e Alfonso Bonafede. Il collegio deciderà nell’udienza del primo febbraio sulla questione di costituzionalità, e nel caso di rigetto, deciderà se ammettere le testimonianze avanzate dagli avvocati degli imputati e delle parti civili, tra cui quelle degli ex componenti del Governo.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago