Jabil%2C+appello+del+Vescovo+di+Caserta+al+Governo%3A+%26%238220%3BSalviamo+i+lavoratori+della+Jabil%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cronaca/2023/01/13/jabil-appello-del-vescovo-di-caserta-al-governo-salviamo-i-lavoratori-della-jabil/amp/
Cronaca

Jabil, appello del Vescovo di Caserta al Governo: “Salviamo i lavoratori della Jabil”

Caserta. “Salviamo i lavoratori della Jabil”. Lettera aperta del Vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese, ai ministri del Lavoro e delle Imprese e del Made in Italy e ai parlamentari casertani. La Jabil, multinazionale Usa, ha annunciato 190 licenziamenti al sito di Marcianise.

Cortesi Ministri, onorevoli parlamentari, senatori e deputati eletti nei collegi casertani, mi rivolgo a voi con spirito umile e rispettoso – scrive Lagnese – per segnalarvi quanto già evidenziato nel mio Discorso alla Città in occasione del Te Deum di fine anno. Ho incontrato una rappresentanza dei lavoratori della Jabil di Marcianise i quali mi hanno rappresentato la drammaticità della loro situazione: il 31 gennaio prossimo per 190 dipendenti – cioè per circa il 50% della forza lavoro della fabbrica – arriverà il licenziamento per problemi legati alla sostenibilità economica del locale stabilimento industriale, unico esistente in Italia facente parte della multinazionale Jabil, che conta nel mondo 260.000 dipendenti dislocati nelle 100 sedi presenti in 30 Paesi“.

Come Vescovo – prosegue – non intendo sostituirmi alle istituzioni preposte ma nello stesso tempo non posso non farmi uno con la vita, la storia, le tristezze e le angosce delle donne e degli uomini affidati alle mie cure pastorali. Ritengo sia necessario un intervento governativo. Mi è stato riferito che i lavoratori, attraverso le rappresentanze sindacali locali e nazionali, unitamente alle istituzioni regionali, hanno richiesto l’apertura di un tavolo urgente con la presenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero Lavoro e delle Politiche Sociali, perché venga esaminata la loro posizione”.

La lettera termina con un appello affinché – “si trovino strade percorribili che possano allontanare lo spettro dei licenziamenti. Mi appello alla vostra sensibilità istituzionale e al senso di carità sociale perché, nello spirito di quanto ci ricorda il Santo Padre che ‘il lavoro è unzione di dignità!’, nulla resti intentato“.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago