Cagliari. Denunciati dai carabinieri per truffa e riciclaggio un ventenne napoletano ed un trentunenne di Caserta, entrambi incensurati. Il primo dei due il 21 giugno scorso si era presentato alla propria vittima come operatore delle poste italiane mediante la tecnica denominata spoofing.
In sostanza tramite un sms e una successiva comunicazione telefonica, aveva indotto una 38enne a eseguire un bonifico a proprio vantaggio. Il truffatore aveva giocato sul falso pretesto che quel conto corrente fosse in procinto di essere bloccato.
Lo spoofing è una tecnica di attacco informatico che può essere utilizzata per falsificare diverse informazioni, come ad esempio l’identità del mittente di un messaggio che potrebbe essere attribuito all’utenza telefonica reale di un istituto bancario, com’è avvenuto in questo caso.
La donna insomma aveva tutti i motivi per ritenere che quella comunicazione provenisse dalla propria banca ed è caduta nel tranello. Poi, quando si è resa conto di essere stata derubata, ha denunciato tutto ai carabinieri.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…