Casal+di+Principe%3A+edificio+abusivo+abbattuto%2C+minacce+e+critiche+al+sindaco+Natale
casertanotiziecom
/cronaca/2023/01/31/casal-di-principe-edificio-abusivo-abbattuto-minacce-e-critiche-al-sindaco-natale/amp/
Cronaca

Casal di Principe: edificio abusivo abbattuto, minacce e critiche al sindaco Natale

Casal di Principe. Ruspe di nuovo in azione a Casal di Principe per abbattere un immobile dichiarato abusivo con sentenza definitiva ed in cui risiedono due famiglie. E ancora una volta è il sindaco Renato Natale a finire nel mirino dei cittadini che si sentono “traditi” dall’amministrazione, che non li avrebbe difesi abbastanza.

Già da giorni gli inquilini dello stabile che oggi sarà demolito, situato in via Giacosa, criticano e minacciano Natale. “Sei tu il colpevole, dovevi avere più coraggio, avevi il potere di fare qualcosa ma non lo hai fatto, vieni a metterci la faccia“, queste le accuse scagliate verso un sindaco che ha l’obbligo per legge di dar seguito alle ordinanze giudiziarie di demolizione, ma che pure negli ultimi anni si è battuto, anche da solo e sfidando la diffidenza politica, contro gli abbattimenti delle prime case, come ce ne sono a migliaia a Casal di Principe, situate in una zona senza alcun vincolo, che sia idrogeologico, paesaggistico o sismico, ed edificate decenni fa in un periodo in cui mancavano piani regolatori o altri strumenti urbanistici pubblici, e in cui la camorra casalese comandava il territorio scegliendo sindaci e assessori.

Oggi non è più così, Casale è una città rinata e quasi libera da quella criminalità, eppure sempre prigioniera di quel periodo di illegalità: sono oltre 1.300 a Casal di Principe le case edificate allora e dichiarate abusive con sentenza passata in giudicato e oggetto di ordinanza comunale di demolizione, 260 quelle per cui c’è un ordine di abbattimento giudiziario, che dunque vanno demolite senza se e senza ma.

“Non posso che applicare la legge” – dice Natale, che però non se la prende con le famiglie che perderanno la casa. “Li capisco – continua il Sindaco – non possono che prendersela con il sindaco, che è l’istituzione a loro più vicina. Il mio sconforto non è per la loro rabbia, che giustifico, ma per non essere riuscito a risolvere la questione. E ciò che non giustifico è la scarsa attenzione della politica nazionale“.

Il sindaco ricorda come nel 2022 si fosse andati molto vicini, grazie al Ministro del Sud Mara Carfagna, a trovare una soluzione, che era poi quella di cui più volte negli ultimi anni Natale si è fatto portavoce, ovvero di “salvare” almeno le prime case edificate in zone senza vincoli e rischi ambientali, per evitare problemi sociali, di ordine pubblico ed anche finanziario per le casse dei Comuni, costretti per legge ad anticipare per le demolizioni sostanziose somme che dovrebbero poi recuperare dai proprietari, cosa quasi impossibile quando si tratta di prime case edificate negli anni da famiglie poco agiate.

Per la demolizione odierna il Comune di Casal di Principe ha dovuto accendere un mutuo di quasi 160mila euro, somma importante per un ente che ha pochi dipendenti e poche risorse per garantire la gestione ordinaria. Altri fondi propri l’ente li ha poi destinati a riqualificare un immobile confiscato alla camorra per ovviare all’emergenza abitativa che deriva dalle demolizioni, in cui già vive una famiglia che in passato ha avuto la demolizione della propria casa abusiva; mentre le due famiglie di via Giacosa non andranno nell’immobile comunale ma provvederanno autonomamente.

“La proposta del Ministro Carfagna – conclude Natale – non è andata avanti per la caduta del Governo e le successive elezioni, eppure era una proposta dagli effetti minimi, visto che salvava solo alcuni tipi immobili a certe condizioni tassative, dando peraltro la possibilità ai Comuni di fittarli, e dunque di portare risorse alla casse pubbliche. Ora la politica nazionale ha l’obbligo di affrontare la questione e non scaricare tutto sui Comuni e i sindaci. A tutti i partiti chiedo di tornare sulla proposta Carfagna per evitare tragedie“.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago