Bancarotta+Coop+vigilanza+Terra+di+Lavoro%2C+a+processo+8+persone
casertanotiziecom
/cronaca/2023/02/22/bancarotta-coop-vigilanza-terra-di-lavoro-a-processo-8-persone/amp/
Cronaca

Bancarotta Coop vigilanza Terra di Lavoro, a processo 8 persone

Maddaloni (di Lucio Seneca). Sono otto le persone che dovranno comparire il prossimo 21 marzo davanti al tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nell’ambito di un processo per bancarotta fraudolenta riguardante la gestione della ex cooperativa di vigilanza «Terra di Lavoro» con sede a Maddaloni, fondata 55 anni fa e poi dichiarata fallita nel 2016.

Nel dispositivo di rinvio a giudizio, il giudice ha però prosciolto tre persone (mentre una quarta era stata già assolta nell’ambito di un processo stralcio).

La vicenda riguarda in particolare la presunta sparizione  di oltre un milione di euro dalla cassetta di sicurezza della Cooperativa (definita «Armadillo») ritenuta per l’accusa una distrazione dalle casse della ex cooperativa privata. In particolare, un «tesoretto» creato da soldi versati dalla cessione del quinto dello stipendio di un dipendente e non riversati – per l’accusa – nelle casse della finanziaria cessionaria del credito stipendiale. Un procedimento nato nove anni fa da oltre trenta denunce.

A processo i componenti del collegio sindacale che compariranno in tribunale fra un mese. Si tratta di Filippo Lasco, di Marcianise; Antonio Zaritto, di Caserta; Raffaele Colella, di Marcianise; Francesco De Lucia, di Capua (prosciolto per un capo); Ferdinando Sibillo, di Casagiove; Luigi Pascarella e Vincenzo Piscitelli, di Santa Maria a Vico e Berardino Paragona, di Caserta. I tre prosciolti sono Pietro Rinaldi, di Teverola; Angelo Golino, di Marcianise e Francesca Palmieri, di San Nicola La Strada.

Per quest’ultima, la difesa è riuscita a dimostrare grazie ad una ricerca di documenti bancari facenti parte di una mole di atti e fascicoli, che quel milione e 169 mila euro in realtà non era mai stato sottratto dalle casse, ma veicolato tra bonifici e transazioni bancarie, escludendo quindi l’accusa di distrazione per la ex componente del consiglio sindacale peraltro dimessasi all’epoca.

Stesso discorso per il primo assolto nella vicenda (assoluzione chiesta anche dal pubblico ministero), ovvero l’ex presidente della cooperativa, Francesco Sansone per il quale il processo stralcio è finito prima, ovvero nel settembre del 2021.

Lucio Seneca

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

3 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

4 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

5 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

6 giorni ago