Opera+d%E2%80%99arte+rubata+ad+Aversa+in+vendita+in+un+negozio+di+antiquariato+del+napoletano%2C+denunciato+commerciante
casertanotiziecom
/cronaca/2023/02/23/opera-darte-rubata-ad-aversa-in-vendita-in-un-negozio-di-antiquariato-del-napoletano-denunciato-commerciante/amp/
Cronaca

Opera d’arte rubata ad Aversa in vendita in un negozio di antiquariato del napoletano, denunciato commerciante

Aversa. La Polizia di Stato, a seguito di articolata attività di indagine, ha recuperato un’opera d’arte costituita da un altarino in argento e bronzo risalente alla metà dell’Ottocento, del valore di diverse migliaia di Euro, asportato da ignoti ladri nel mese di giugno in Aversa, restituendolo nei giorni scorsi all’avente diritto.

In particolare, il personale del Commissariato di P.S. Aversa, nel mese di giugno 2022, veniva a conoscenza di un furto in abitazione avvenuto nella cittadina normanna ai danni di una persona che sporgeva formale denuncia, elencando numerosi oggetti preziosi asportati, tra cui argenteria, opere d’arte e gioielli.

Nei giorni scorsi, la persona offesa si recava nuovamente presso gli uffici del Commissariato per segnalare che, consultando sul web annunci di rivenditori del settore dell’antiquariato, aveva riconosciuto in un’offerta di vendita uno degli oggetti asportati, costituito da un altare in argento e bronzo.

I poliziotti, pertanto, si portavano presso la sede fisica del negozio indicato nell’annuncio pubblicitario, avente sede in provincia di Napoli e, fingendosi acquirenti, notavano esposto su un mobile l’altare che già al primo impatto appariva riconducibile a quello da ricercare. Da una osservazione più accurata era possibile ritrovare, sull’opera esposta, ogni singolo dettaglio descritto dal derubato in denuncia.

Il proprietario del negozio, invitato a riferire in merito alla provenienza dell’oggetto, non era in grado di dimostrare alcun titolo o documentazione inerente gli avvenuti pagamenti che riferiva aver effettuato ad un intermediario per l’acquisto dell’oggetto. Valutati gli elementi indiziari acquisiti, pertanto, il commerciante veniva deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione e l’opera d’arte sottoposta a sequestro. Lo stesso commerciante, inoltre, è risultato essere già gravato da pregiudizi penali per il medesimo titolo di reato.

All’esito delle valutazioni dell’Autorità Giudiziaria, l’opera d’arte veniva dissequestrata e restituita dagli operatori del Commissariato di P.S. di Aversa all’avente diritto, vittima del furto in abitazione nel mese di giugno del 2022.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago