Caserta%2C+la+polizia+municipale+ha+effettuato+due+sequestri+legati+allo+smaltimento+illecito+di+rifiuti+e+all%E2%80%99abusivismo+edilizio
casertanotiziecom
/cronaca/2023/02/27/caserta-la-polizia-municipale-ha-effettuato-due-sequestri-legati-allo-smaltimento-illecito-di-rifiuti-e-allabusivismo-edilizio/amp/
Cronaca

Caserta, la polizia municipale ha effettuato due sequestri legati allo smaltimento illecito di rifiuti e all’abusivismo edilizio

Caserta. Il Nucleo Ambientale della Polizia Municipale, nell’ambito delle attività di controllo del territorio, ha effettuato due sequestri, uno legato allo smaltimento illecito di rifiuti e l’altro all’abusivismo edilizio.

Nella frazione Tuoro, è stato effettuato il sequestro di un’area esterna afferente a un alloggio comunale di Vicolo Abbagnano, dove sono stati rinvenuti circa 50 metri cubi di rifiuti anche pericolosi, distribuiti su 50 mq di giardino, consistenti in mobili, un veicolo, tre frigoriferi, un televisore, materiale ferroso, sette materassi, due divani e una poltrona. L’area è stata sequestrata ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria un cittadino casertano di 40 anni per illecito smaltimento di rifiuti. È stata richiesta agli uffici competenti l’ordinanza per la bonifica del sito, previo dissequestro.

Il secondo intervento, realizzato nell’ambito dell’operazione “Terra dei Fuochi – terzo livello”, ha riguardato il sequestro di un’area in via Edison, in località Lo Uttaro, di circa 2.000 mq. Nel sito erano depositati ponteggi ed attrezzature edili in ferro, rifiuti urbani, pannelli coibentati e lamiere di copertura, materiali ferrosi e legnosi provenienti da attività edilizie. Presenti anche tubature in plastica e PVC, pneumatici e guaine in gomma, guaine di coperture sintetiche, materiali legnosi ingombranti, porte e finestre, batterie di veicoli, componenti in ferro di macchinari ed attrezzature smontate e depositate al suolo, due fusti di olio vuoti, due cisterne per erogazione di gasolio, mattoni e mattonelle in ceramica, due cumuli di materiali provenienti da attività di demolizioni, di circa 100 metri cubi ciascuno.

Inoltre, è stato sequestrato un intero capannone industriale in cemento e copertura in lamiere della volumetria di 900 metri cubi. Tale struttura risultava realizzata tra settembre 2019 e aprile 2021 senza titolo edilizio e calcoli statici. Il capannone era utilizzato come officina meccanica a servizio dei veicoli dell’impresa edile affittuaria del lotto di terreno di circa 4.000 mq. Nell’occasione è stato deferito all’Autorità Giudiziaria un cittadino di 52 anni di San Nicola La Strada, accusato di smaltimento illecito di rifiuti, costruzione abusiva del capannone industriale, senza i calcoli statici. Anche in questo caso, è stata richiesta agli uffici competenti l’ordinanza per la bonifica del sito, previo dissequestro.

[fotogallery id=51918]

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago