Caserta. Prosegue l’impegno della prefettura nel contrasto ai tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata. Sono 9 le interdittive antimafia emesse da gennaio scorso a oggi dal Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, nei confronti di altrettante società e cooperative del settore socio-assistenziale con sede legale in diversi comuni del cosiddetto Agro Caleno, nell’alto casertano.
I provvedimenti, adottati sulla base dei risultati degli accertamenti effettuati dal gruppo interforze antimafia operativo in prefettura, si aggiungono alle 40 interdittive che nel 2022 hanno colpito aziende di svariati settori, dalla distribuzione alle imprese edili, dal commercio alla produzione casearia, tutte finalizzate a proteggere l’economia del territorio dai tentativi di infiltrazione da parte della criminalità organizzata, preservando le condizioni per la concorrenza leale.
Le interdittive adottate a oggi sono tutti tasselli dell’attività portata avanti con determinazione dalla prefettura di Caserta a tutela del tessuto economico-produttivo locale. Contestualmente, sullo stesso fronte, sono in corso ulteriori verifiche e attività istruttorie relative ad altre attività.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…