Frode+fiscale+nella+logistica%3A+Danilo+D%E2%80%99Angelo+non+risponde+al+GIP.+Il+Prefetto+lo+sospende+da+consigliere
casertanotiziecom
/cronaca/2023/03/16/frode-fiscale-nella-logistica-danilo-dangelo-non-risponde-al-gip-il-prefetto-lo-sospende-da-consigliere/amp/
Cronaca

Frode fiscale nella logistica: Danilo D’Angelo non risponde al GIP. Il Prefetto lo sospende da consigliere

Marcianise (di Lucio Seneca). Si è avvalso della facoltà di non rispondere ma ha rilasciato una dichiarazione di chiarimento – al GIP di Napoli Colucci che lo ha interrogato oggi – il consigliere comunale di Casagiove, Danilo D’Angelo, arrestato due giorni fa nella sua qualità di consulente fiscale dell’imprenditore Luca Manco ed anch’egli agli arresti. Per quest’ultimo, l’interrogatorio è slittato a lunedì prossimo per motivi di salute.

Manco attivo nel settore della logistica all’interno dell’Interporto Sud Europa di Marcianise (quest’ultimo estraneo alla vicenda), e il suo commercialista (peraltro consigliere comunale a Casagiove sospeso oggi dal Prefetto di Caserta) erano stati arrestati dalla Guardia di Finanza e condotti in carcere su ordine del GIP del tribunale di Napoli su richiesta della Procura di Napoli: l’accusa ipotizza che i due indagati abbiano messo in atto un articolato sistema di frode fiscale realizzata con l’emissione di documentazione falsa e in particolare di oltre 2.600 fatture per operazioni inesistenti emesse da società cosiddette “cartiere“, ovvero fittizie, create dagli indagati solo per porre in essere le operazione illecite, ma prive di qualsiasi struttura organizzativa.

I finanzieri della Compagnia di Marcianise hanno eseguito anche un decreto di sequestro preventivo di beni mobili ed immobili riconducibili ai due indagati e del valore stimato di oltre 6 milioni di euro.

Già nel febbraio 2022 l’imprenditore e il suo commercialista-consulente fiscale erano stati colpiti dalla misura cautelare interdittiva del divieto temporaneo di esercitare, rispettivamente, l’attività imprenditoriale e professionale, ma incuranti dell’ordine giudiziario, hanno proseguito nell’attività illecita, creando una società “cartiera” tutta nuova con cui hanno realizzato ulteriori profitti illeciti per 6 milioni di euro (somma che corrisponde a quanto sequestrato), aggravando così la loro posizione.

I finanzieri hanno scoperto che l’imprenditore, grazie alla regia del consulente fiscale, avrebbe realizzato in totale negli ultimi anni ingenti risparmi di imposta, in particolare costi indeducibili per un valore di oltre 40 milioni di euro ai fini delle imposte dirette e di IVA indetraibile per un valore di oltre 8,6 milioni di euro.

Ai due indagati sono contestati numerosi reati, ovvero l’autoriciclaggio, il falso in bilancio, la bancarotta documentale e fraudolenta, l’indebita percezione di erogazioni pubbliche e le indebite compensazioni effettuate con l’utilizzo di crediti inesistenti. Le società coinvolte sono la ML sostituita poi con la TLE Logistica.

Lucio Seneca

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago