Fatture+false+e+societ%C3%A0+cartiere%2C+6+indagati+nel+comparto+calzaturiero
casertanotiziecom
/cronaca/2023/03/30/fatture-false-e-societa-cartiere-6-indagati-nel-comparto-calzaturiero/amp/
Cronaca

Fatture false e società cartiere, 6 indagati nel comparto calzaturiero

Piedimonte Matese. In data 10 marzo u.s., la Guardia di Finanza di Caserta ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo – diretto e per equivalente – emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di sei soggetti indiziati, a vario titolo, dei reati di emissione e di utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.

Il provvedimento cautelare rappresenta l’epilogo di una complessa indagine, delegata da questo Ufficio alla Tenenza di Piedimonte Matese, volta al contrasto ed alla repressione di una sofisticata frode fiscale perpetrata attraverso l’emissione ed il successivo utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.

In particolare, gli elementi raccolti nel corso dell’ attività investigativa hanno permesso di ricostruire un articolato sistema fraudolento nell’ambito del quale una società “cartiera”, con sede nella provincia di Caserta, è stata utilizzata per creare costi fittizi ed inesistenti a favore di altre due società che, a loro volta, emettevano fatture soggettivamente inesistenti nei confronti di una ulteriore società, al fine di consentire alle società beneficiarie della frode di abbattere illecitamente il debito relativo al pagamento delle imposte dirette e dell’IVA nei confronti dell’Erario.

Tutte e quattro le società coinvolte nelle investigazioni, operanti nel settore della fabbricazione di calzature, pur nella distinta formale soggettività giuridica, erano riconducibili ai medesimi soggetti ed agivano, di fatto, in maniera coordinata e sotto una regia unitaria.

L’importo del profitto illecito, rappresentato dalle imposte evase in conseguenza dei reati tributari ipotizzati all’esito delle indagini, è pari ad € 1.388.438,91 (E 377.300,78 di IRES ed C 1.011.138,13 di I.V.A.).

Nel corso dell’esecuzione i finanzieri hanno sottoposto a sequestro disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili e quote societarie nei confronti delle società coinvolte e degli indagati.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago