Lampade+votive+a+Santa+Maria+a+Vico%2C+TAR+conferma+revoca+per+La+Livella%3A+titolare+coinvolto+in+due+indagini
casertanotiziecom
/cronaca/2023/03/31/lampade-votive-a-santa-maria-a-vico-tar-conferma-revoca-per-la-livella-giuseppe-pascarella-coinvolto-in-due-indagini/amp/
Cronaca

Lampade votive a Santa Maria a Vico, TAR conferma revoca per La Livella: titolare coinvolto in due indagini

Santa Maria a Vico (di Lucio Seneca). Il TAR Campania – presidente Alessandro Tomassetti – ha respinto il ricorso del titolare della ditta La LivellaGiuseppe Pascarella (da pochi giorni all’obbligo di firma dopo l’arresto nell’ambito dell’inchiesta che vede indagato anche l’ex vice presidente della Provincia di Caserta) che si era appellato contro la decisione del Comune di Santa Maria a Vico di revocargli l’appalto per le lampade votive.

Il Responsabile del Settore Urbanistica e Cimitero del Comune di Santa Maria a Vico, unitamente al Responsabile del Settore Finanziario dello stesso Ente, avevano presentato una denuncia alla Procura della Repubblica, in quanto, da “un controllo contabile effettuato, sarebbero risultati importanti ammanchi a seguito della rilevata discrepanza tre le entrate dei servizi cimiteriali e le somme effettivamente presenti e depositate presso le casse del Comune”. Da qui è generato un procedimento – per cui c’è proroga fino a maggio sulle indagini – riguardante i reati di falso, peculato e indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti.

La vicenda riguarda “i reati commessi contro il Comune di Santa Maria a Vico ed in particolare la falsificazione di bollettini di pagamento dei servizi cimiteriali che ha determinato un grave ammanco nelle casse comunali”; “…i fatti oggetto di indagine preliminare sono molto gravi e concretizzano, astrattamente, oltre che un illecito penale, un grave illecito professionale posto in essere dal titolare della ditta a danno del Comune…nell’ambito del servizio che sta espletando in virtù del contratto in essere e che è oggetto di nuova aggiudicazione”; pertanto, “l’amministrazione non può mantenere ed instaurare un rapporto contrattuale con una controparte nei cui confronti esistono indagini da parte della Procura della Repubblica, secondo cui sono ipotizzabili fatti in grado di minare alla radice il rapporto di fiducia”; inoltre, “dalle prove sino ad oggi raccolte sono ipotizzati dagli organi inquirenti specifici e circostanziati indizi di colpevolezza a carico del titolare…[della] ditta tali da rendere dubbia la sua integrità e affidabilità”.

 

 

 

 

Lucio Seneca

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

10 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago