Caserta. Nell’ambito di mirati servizi svolti, in ambito nazionale, a tutela della salute delle fasce di popolazione maggiormente vulnerabili, i Carabinieri del NAS di Caserta, dal 20 marzo al 2 aprile 2023, hanno provveduto ad ispezionare i servizi di refezione delle strutture di ricovero e cura, pubbliche e private, della provincia.
In complesso sono state ispezionate 26 strutture e in 5 casi sono state riscontrate infrazioni a carattere amministrativo, per carenze igienico strutturali, mancanza di titolo autorizzativo e degli attestati di formazione del personale.
In una circostanza è stato rilevato che lo smistamento dei pasti, sebbene termosigillati, veniva effettuato in una ex sala operatoria, utilizzata anche quale deposito di materiale ospedaliero e spogliatoio del personale. Nel complesso sono state elevate sanzioni per un totale di circa €. 15.000,00.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…