La+Polizia+ha+celebrato+il+precetto+pasquale+al+Duomo+di+Caserta
casertanotiziecom
/cronaca/2023/04/05/la-polizia-ha-celebrato-il-precetto-pasquale-al-duomo-di-caserta/amp/
Cronaca

La Polizia ha celebrato il precetto pasquale al Duomo di Caserta

Caserta. Nella mattinata odierna, presso il Duomo di  Caserta, il Cappellano della Polizia di Stato don Enzo Carnevale ha celebrato il precetto pasquale per le donne e gli uomini della Polizia di Stato.

Quest’anno ricorre il trentunesimo anniversario delle stragi mafiose di Capaci e  via D’Amelio, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti delle scorte.

Nel luogo dove avvenne la tremenda esplosione del 23 maggio 1992, in particolare dove l’auto con la scorta fu proiettata dallo spostamento d’aria, sorge oggi “Il Giardino della Memoria”, voluto e curato dall’Associazione “Quarto Savona 15”, che provvede a raccogliere i frutti e ricavare l’olio dagli alberi di ulivo, ivi piantati.

In occasione di tale ricorrenza, è stata promossa un’iniziativa concordata dal Questore di Palermo con il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, che coinvolge tutte le diocesi italiane.

In particolare, le ampolle di olio ricavato dall’uliveto del “Giardino della Memoria” di Capaci, sono state recapitate, a cura del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in ogni Questura d’Italia, per essere consegnate ai Vescovi e successivamente, dopo il rito della messa crismale della Settimana Santa, saranno utilizzate per i sacramenti.

Nel corso della cerimonia religiosa odierna, il Vicario del Questore di questa provincia> ha consegnato l’ampolla di olio del “Giardino della Memoria” alla Diocesi di Caserta.

Nell’ambito di questa provincia, i Dirigenti dei Commissariati distaccati della Polizia di Stato di Aversa, Santa Maria Capua Vetere e Sessa Aurunca aderiranno ad analoga iniziativa, consegnando le ampolle di olio ai Vescovi delle Diocesi presenti sul proprio territorio.

Questo olio rappresenta un segnale importante per il nostro paese nell’anniversario delle stragi mafiose, per ricordare coloro che hanno sacrificato la propria vita per una società migliore, ma anche un simbolo di speranza ed impegno per la legalità e la giustizia.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago