Caserta. Ha prelevato una piastrella dal pavimento di una sala ottocentesca della Reggia di Caserta impossessandosi di un pezzo unico del famigerato Palazzo Vanvitelliano.
Sono da poco trascorse le ore 15 del 16 marzo 2023 quando le telecamere di sorveglianza della Reggia di Caserta, poste lungo il percorso che attraversa gli appartamenti reali, riprendono la scena del furto.
L’uomo, un 42enne di Castel Volturno (CE), entrato come visitatore solitario del Palazzo Reale, nell’attraversare la porta d’ingresso che introduce nella Sala delle Battaglie, situata nell’ala ottocentesca, calpesta una mattonella decoesa dal pavimento. Ci pensa, ritorna indietro di qualche passo, si abbassa e preleva il “souvenir” nascondendolo in una busta gialla per poi proseguire la visita.
Alla chiusura, il coordinatore del servizio di vigilanza del sito museale, nell’effettuare il giro di controllo, si accorge del furto ed avvisa la Direttrice che informa i carabinieri della Compagnia di Caserta i quali effettuano i rilievi ed acquisiscono le immagini del sistema di videosorveglianza.
Attraverso la visione del video, i militari dell’Arma riescono a risalire all’identikit dell’ignoto autore. È scattata così la caccia all’uomo prima che il manufatto potesse essere venduto sul mercato nero.
È grazie alla tempestiva comunicazione del furto ed alle tradizionali ma non per questo meno efficaci attività d’indagine che i carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Caserta, nel giro di pochi giorni, sono riusciti ad identificare l’autore del furto.
L’uomo, rintracciato e bloccato, è stato sottoposto a una perquisizione domiciliare nel corso della quale è stata rinvenuta la preziosa piastrella che aveva catalogato e conservato all’interno di una busta in plastica.
Il Capitano Pietro Tribuzio, Comandante della Compagnia Carabinieri di Caserta, ha potuto così riconsegnare, al Direttore Tiziana Maffei, la piastrella recuperata che potrà così essere ricollocata nella meravigliosa sala ottocentesca. L’uomo, denunciato, dovrà rispondere del reato di furto di beni culturali.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…