Caserta. I giudici della Corte di Cassazione hanno rigettato il ricorso presentato dai legali di Nicola Cosentino, gli avvocati Stefano Montone, Agostino De Caro ed Elena Lepre, confermando e rendendo definitiva la condanna per l’ex sottosegretario a dieci anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa in quanto ritenuto referente del clan dei Casalesi.
Ieri Nicola Cosentino ha atteso la sentenza a Roma, e poco prima delle 20 si è recato nel carcere capitolino di Rebibbia per costituirsi.
Si chiude così un lungo capitolo giudiziario che ha visto, Nicola Cosentino, ex sottosegretario del Governo Berlusconi coinvolto, dal 2013, in almeno quattro importanti processi, tra cui tre per reati di camorra: in due processi, “Il Principe e la Scheda Ballerina” e il cosiddetto “Carburanti“, Cosentino ha ottenuto l’assoluzione definitiva, ma ciò non è accaduto nel processo più importante, l’Eco4, vera e propria architrave della tesi accusatoria della DDA di Napoli sul ruolo di Nicola Cosentino quale “referente a livello nazionale del clan dei Casalesi“.
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…