%26%238220%3BTerroristi+al+centro+commerciale%26%238221%3B%3A+i+reparti+speciali+dei+Carabinieri+si+addestrano+al+Campania
casertanotiziecom
/cronaca/2023/05/04/terroristi-al-centro-commerciale-i-reparti-speciali-dei-carabinieri-si-addestrano-al-campania/amp/
Cronaca

“Terroristi al centro commerciale”: i reparti speciali dei Carabinieri si addestrano al Campania

Marcianise. Al fine di poter fronteggiare adeguatamente particolari minacce, l’Arma dei Carabinieri si è dotata, già da alcuni anni, delle Aliquote di Primo Intervento (API) e delle Squadre Operative di Supporto (SOS), composte da militari appositamente addestrati ed altamente specializzati.

Tali Reparti, che operano in piena sinergia con l’Arma Territoriale, con particolare riferimento ai Nuclei Operativi e Radiomobile ed ai Nuclei Investigativi di Comando Provinciale, necessitano, al fine di garantire i più alti standard operativi, volti al contenimento e risoluzione delle minacce terroristiche, di coordinare le proprie attività attraverso cicli addestrativi effettuati anche presso strutture altamente ricettive come centri commerciali, aeroporti o luoghi ad alta intensità di afflusso.

Durante la scorsa notte, i Reparti dell’Arma hanno effettuato una complessa esercitazione simulando la risposta a un attentato.

L’attività, capillarmente organizzata dal 10° Reggimento Carabinieri “Campania”, ha affrontato tutte le criticità di un attacco, prevedendone la risoluzione attraverso un’oculata suddivisione dei compiti, ripartiti tra i Reparti in campo e tenendo principalmente conto delle peculiari competenze degli stessi.

Il Comandante del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”, Colonnello Nicola Lorenzon, presente all’esercitazione, ha ribadito che la rapidità nell’intervento, la conoscenza delle procedure d’azione e del territorio in cui si opera costituiscono, in queste circostanze, gli elementi fondamentali per il contenimento e la risoluzione della minaccia.

Di fondamentale importanza, come testato durante l’esercitazione, si è rivelato il coordinamento con il supporto sanitario fornito dalla Croce Rossa Italiana.

“Si tratta di un’esercitazione complessa – ha aggiunto il Comandante Provinciale di Caserta, Col Manuel Scarso – che serve per raggiungere standard qualitativi sempre più elevati che si è svolta nella provincia di Caserta grazie alla disponibilità fornita dal Centro Commerciale e le attenzioni rivolte al tema sicurezza da parte delle Istituzioni Provinciali”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago