Soldi+e+false+documentazioni+comunali+per+tumulare+ed+estumulare+defunti%2C+a+processo+ex+custode+cimitero
casertanotiziecom
/cronaca/2023/05/24/giovanni-cassano-alife-a-processo-ex-custode-cimitero/amp/
Cronaca

Soldi e false documentazioni comunali per tumulare ed estumulare defunti, a processo ex custode cimitero

Alife (di Giovanni Maria Mascia). Sotto processo per truffa, distruzione, sostituzione di cadavere e violazione di sepolcro, l’ex custode del cimitero di Alife, Giovanni Cassano, sessantuno anni, difeso dall’avvocato Alberto Martucci.

L’istruttoria dibattimentale si celebra davanti ai giudici della Seconda Sezione Penale, collegio C, del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduta dal dott. Antonio Riccio, collegio che ha acquisito le trascrizioni delle intercettazioni telefoniche, che insieme alle deposizioni delle vittime e degli agenti di Polizia Giudiziaria, costituiscono il nucleo di prove a carico del dipendente pubblico.

Sono più di venti le parti lese, cittadini ignari che per tumulare ed estumulare i propri familiari seppelliti nel cimitero di Alife, firmavano falsi documenti di autorizzazione del Comune e pagavano indebitamente somme di denaro tra i 200 e i 1.200 euro.

L’imputato avrebbe distrutto i registri comunali per occultare la truffa e le violazioni commesse, in modo che né il Comune, né l’ASL sapessero nulla. Si tratta di operazioni di estumulazione che richiederebbero la presenza di personale ASL e che non potrebbero essere compiute prima di venti anni dall’avvenuto decesso. In una circostanza fu eseguita a soli sei mesi dal decesso.

Cassano diceva alle vittime che i soldi finivano nelle casse comunali, ma in realtà le avrebbe intascate lui per operazioni che a volte neanche eseguiva. Come nel caso della sorella di C.E., la cui bara, dove doveva essere tumulato il cadavere, fu trovata vuota, poiché la salma non era mai stata spostata. In una baracca in lamiera vicina al vecchio cimitero, furono trovate buste di plastica e federe con all’interno resti umani, teschi, vertebre, ossari, il cadavere di una donna, scarpe e oggetti appartenuti ai defunti.

Il processo è stato rinviato ad ottobre per il prosieguo dell’istruttoria dibattimentale.

Giovanni Maria Mascia

Giornalista professionista. In passato ha collaborato con La Gazzetta di Caserta. È socio Terra Nostra APS.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

19 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago