Pizzo+a+market+e+caseifici%2C+tutti+interrogati+gli+indagati%3A+si+attende+udienza+del+Riesame
casertanotiziecom
/cronaca/2023/05/29/pizzo-a-market-e-caseifici-tutti-interrogati-gli-indagati-si-attende-udienza-del-riesame/amp/
Cronaca

Pizzo a market e caseifici, tutti interrogati gli indagati: si attende udienza del Riesame

Casal di Principe (di Lucio Seneca). Si attende la fissazione dell’udienza davanti ai giudici del Tribunale del Riesame per i dieci arrestati lo scorso 23 maggio, accusati di chiedere il pizzo per conto del “clan dei Casalesi“, ai titolari di attività commerciali, mini market e anche un noto caseificio dell’agro aversano.

Gli interrogatori si sono conclusi anche per gli arrestati ai domiciliari: la maggior parte degli indagati tra cui Mario De Luca, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, mentre hanno negato le accuse Alessandro Pavone e Antonio Barbato dichiarandosi innocenti.

I difensori hanno presentato ricorso al Tribunale distrettuale del Riesame che fisserà le udienze nelle prossime ore.

Secondo l’accusa, il gruppo si presentava agli imprenditori chiedendo il pizzo “per gli amici di Casal di Principe” o per “i carcerati“, ma si accontentavano anche di essere pagati in mozzarelle di bufala e altri generi alimentari, quasi come facessero la spesa, e alla fine sia i soldi e che le derrate se li tenevano, e nulla veniva dato ai carcerati o versato in una qualche cassa comune del clan.

Tra gli arrestati un ruolo di primo piano è quello del 54enne Mario De Luca (finito in carcere), già arrestato in passato per collusione con il clan dei Casalesi, figlio di un elemento di spicco del clan Bidognetti; con Mario è finito in carcere il nipote 42enne Raffaele Antonio mentre per il fratello di Mario, il 46enne Antonio, sono stati disposti i domiciliari. È stato Mario De Luca a creare il gruppo approfittando anche dell’assenza sul territorio di un clan di riferimento, essendo i Casalesi e le varie fazioni ridotte ai minimi termini per arresti e pentimenti.

A colpire gli inquirenti è stata soprattutto la circostanza che De Luca e gli altri indagati arrestati abbiano commesso estorsioni continuate, cioè con cadenza quasi quotidiana e non alle scadenze di Pasqua, Natale e Ferragosto, a piccole attività commerciali non in grado di pagare il “canonico” pizzo, in particolare ad un minimarket e ad un caseificio, da cui De Luca e complici avrebbero prelevato costantemente generi alimentari e confezioni di mozzarella di bufala, creando un danno anche maggiore alle vittime.

In totale, è emerso dalle indagini, sono sei le estorsioni consumate tra Casal di Principe, Teverola, Frignano, San Cipriano d’Aversa, Marcianise e Castel Volturno, e nessuna delle vittime ha denunciato.

Lucio Seneca

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago