Estorsioni+a+commercianti+e+imprenditori%2C+sei+condanne+per+i+Quaqquaroni
casertanotiziecom
/cronaca/2023/06/21/estorsioni-a-commercianti-e-imprenditori-sei-condanne-per-i-quaqquaroni/amp/

Estorsioni a commercianti e imprenditori, sei condanne per i Quaqquaroni

Marcianise (di Giovanni Maria Mascia). Il Giudice per l’Udienza Preliminare del tribunale di Napoli, Fabio Provvisier, ha condannato Gaetano Monica a tredici anni e quattro mesi per estorsione aggravata e lo ha assolto dal reato di associazione mafiosa, diciotto anni era la richiesta del PM Luigi Landolfi della DDA.

Il pentito Agostino Piccolo è stato condannato a dodici anni e mezzo. Dieci anni di reclusione sono stati comminati ad Amedeo Belvisto che nel corso dell’udienza ha annunciato di voler collaborare con la giustizia, confessando i reati contestati e chiedendo clemenza al giudice.

Quattro anni sono stati irrogati ad Antonio Ottavio Sorbo, per il quale il giudice ha escluso l’aggravante mafiosa, ritenendo che nell’estorsione a Pasquale Sparaco ha avuto un ruolo marginale (il pm aveva chiesto otto anni).

Il GUP ha infine inflitto otto anni di reclusione a Pasquale Regino e otto anni a Salvatore Letizia. La Procura Antimafia ha contestato agli imputati una lunga serie di estorsioni e intimidazioni a imprenditori e commercianti della zona.

Agostino Piccolo che aveva assunto il ruolo di reggente, dopo le ultime operazioni giudiziarie che avevano decimato il clan Piccolo-Letizia detti anche Quaqquaroni, sarebbe stato il mandante delle numerose richieste estorsive ai danni di imprenditori edili e di titolari di imprese che avevano ottenuto appalti per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti, ma anche di richieste di pizzo ai proprietari di supermercati, di concessionarie di auto e negozi di ogni genere.

Tutti dovevano versare con regolarità la tangente al clan e quando non lo facevano scattavano le intimidazioni con danneggiamenti e spari alle vetrine degli esercizi commerciali. In un periodo di crisi, contrassegnato anche dalla pandemia, le vittime di tanto in tanto pagavano anche con la fornitura della merce al posto dei soldi. Un contributo e un supplemento alle indagini lo ha fornito lo stesso Agostino Piccolo che ha iniziato a collaborare con la giustizia poco meno di un anno fa.

Il collegio dei difensori era composto, tra gli altri, dagli avvocati Bernardino Lombardi, Francesco Liguori e Pasquale Barbato.

Giovanni Maria Mascia

Giornalista professionista. In passato ha collaborato con La Gazzetta di Caserta. È socio Terra Nostra APS.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

15 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago