Caserta. Piccole aziende, soprattutto fabbriche di scarpe e officine meccaniche, nel mirino dei controlli contro i reati ambientali effettuati dalla Polizia Locale di Aversa con i soldati del Comando Raggruppamento Campania dell’Esercito italiano.
I controlli avvengono tutte le settimane e sono disposti dalla cabina di regia della Terra dei Fuochi istituita presso la Prefettura di Napoli e presieduta dall’incaricato di governo Ciro Silvestro.
Ad Aversa in due fabbriche di scarpe, dove sono state identificate 18 persone, sono emerse violazioni per la sicurezza sul lavoro e fatte sanzioni per quasi 6 mila euro (5.896 €).
In una carrozzeria situata nei pressi del cimitero sono stati trovati tre lavoratori di cui due in nero. Gli agenti della Polizia locale guidati dal Comandante Antonio Piricelli hanno sequestrato l’officina e denunciato il titolare per sfruttamento del lavoro e per violazioni ambientali.
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…