Caserta. Piccole aziende, soprattutto fabbriche di scarpe e officine meccaniche, nel mirino dei controlli contro i reati ambientali effettuati dalla Polizia Locale di Aversa con i soldati del Comando Raggruppamento Campania dell’Esercito italiano.
I controlli avvengono tutte le settimane e sono disposti dalla cabina di regia della Terra dei Fuochi istituita presso la Prefettura di Napoli e presieduta dall’incaricato di governo Ciro Silvestro.
Ad Aversa in due fabbriche di scarpe, dove sono state identificate 18 persone, sono emerse violazioni per la sicurezza sul lavoro e fatte sanzioni per quasi 6 mila euro (5.896 €).
In una carrozzeria situata nei pressi del cimitero sono stati trovati tre lavoratori di cui due in nero. Gli agenti della Polizia locale guidati dal Comandante Antonio Piricelli hanno sequestrato l’officina e denunciato il titolare per sfruttamento del lavoro e per violazioni ambientali.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…