Truffe+ad+anziani+con+guadagni+da+100mila+euro%2C+10+misure+cautelari
casertanotiziecom
/cronaca/2023/07/20/truffe-ad-anziani-con-guadagni-da-100mila-euro-10-misure-cautelari/amp/
Cronaca

Truffe ad anziani con guadagni da 100mila euro, 10 misure cautelari

Caserta. I carabinieri della Compagnia di Caserta hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misura coercitiva, emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di dieci persone, due destinatarie di custodia cautelare in carcere e otto agli arresti domiciliari, residenti a Napoli. I delitti contestati riguardano l’ipotesi di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe in danno di anziani.

Sono state oltre 50 le truffe consumate o tentate nei confronti di soggetti vulnerabili, residenti prevalentemente in Campania e nelle zone del basso Lazio, accertate nel corso delle indagini, dalle quali i responsabili hanno ricavato un profitto complessivo di oltre 100mila euro in denaro contante, cui va aggiunto il valore di numerosi e preziosi monili e oggetti in oro, consegnati dalle vittime quando non avevano la disponibilitĂ  delle somme di denaro richieste.

Le investigazioni, in particolare, hanno consentito di scoprire la stabile ed articolata struttura organizzativa del gruppo criminale, che aveva un preciso modus operandi. Alcuni si occupavano di individuare le zone dove operare, selezionare le vittime, fornire gli apparecchi telefonici ed i veicoli utilizzati per commettere le truffe; altri, invece, erano gli esecutori materiali.

Il sistema di raggiro utilizzato dal sodalizio criminale consisteva, infatti, nel contattare telefonicamente le vittime fingendo di essere un parente (solitamente il figlio o il nipote) e di avere un grave ed urgente stato di necessità, con la finalità  di convincere la persona anziana a corrispondere una somma di denaro. Una volta che la vittima aveva abboccato al raggiro, entravano in azione gli esecutori materiali, che si presentavano a casa e prelevavano la somma richiesta o, in caso di assenza di contanti, gioielli e monili in oro.

I proventi dei reati venivano poi consegnati dagli esecutori materiali ai capi ed agli organizzatori della compagine associativa, questi ultimi appartenenti ad un medesimo nucleo familiare.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago