San Cipriano d’Aversa. Controlli serrati dei Carabinieri della Stazione Forestale di Marcianise ai rivenditori di prodotti ittici con l’approssimarsi della festività del Ferragosto.
I militari nel corso di un controllo effettuato presso una pescheria di San Cipriano d’Aversa, in provincia di Caserta, volto a verificare la corretta commercializzazione di prodotti ittici, hanno rilevato che gli stessi non risultavano in regola con le specifiche normative in materia.
In particolare è stata constatata, per alcuni, l’assenza di informazioni circa la provenienza e lo stoccaggio, mentre per altri prodotti è stato accertato nonostante fossero stati proposti come freschi e pescati sul territorio nazionale, i pesci erano in realtà congelati e provenienti dall’Equador e dall’Argentina.
I carabinieri hanno proceduto al sequestro preventivo d’iniziativa di circa 30 kg. di pesce, quali orate, spigole e mazzancolle. I titolari dell’attività commerciale sono stati denunciati in stato di libertà e dovranno rispondere di tentata frode nell ’esercizio del commercio.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…