Aversa. I militari della stazione carabinieri Forestale di Marcianise (Caserta), nello svolgimento dei servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto all’illecito trasporto e smaltimento di rifiuti nei territori della Terra dei Fuochi, mentre pattugliavano il territorio del comune di Aversa (Caserta) hanno notato un autocarro con un cassone di colore bianco che trasportava del materiale ricoperto con un telo di colore verde.
La pattuglia è intervenuta ed ha fermato il mezzo trovando sul cassone dello stesso dei rifiuti speciali non pericolosi costituiti da: mattonelle in ceramica danneggiate, pietre in tufo derivanti presumibilmente da lavori di ristrutturazione, blocchi in cemento, frammenti di mattoni forati, stimati in un volume complessivo di circa tre metri cubi.
Il mezzo non è risultato iscritto all’Albo dei Gestori Ambientali e nessun documento è stato prodotto in relazione al luogo di produzione dei rifiuti, alla natura degli stessi, alla loro destinazione (f.i.r., analisi, etc.). Pertanto, essendo emerse a carico del conducente del mezzo precise responsabilità penali in ordine al reato di carico e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi senza la prescritta iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali, i militari hanno proceduto al sequestro giudiziario del mezzo e dei rifiuti ed hanno deferito il conducente, in stato di libertà , all’autorità giudiziaria.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…