Pastorano. Diossine in quantità superiori ai limiti di legge sono state registrate dall’Arpac nell’area dell’impianto dei rifiuti Gesia di Pastorano, dove domenica e lunedì si è sviluppato un vasto incendio spento dai vigili del fuoco nella giornata di martedì, dopo un intervento durato 48 ore. Valori superiori anche per i furani.
“L’andamento di tali microinquinanti, seppur in diminuzione – riporta una nota dell’Arpac – si mantiene superiore ai valori di riferimento correntemente utilizzati”.
Al momento l’Arpac ha installato sul luogo dell’incendio due campionatori ad alto flusso per la ricerca di diossine e furani dispersi in atmosfera, il primo posizionato nella direzione prevalente dei venti al momento dell’installazione, il secondo nella direzione opposta.
Dei picchi oltre soglia di legge sono stati registrati anche per il benzene, come già avvenuto nei giorni scorsi.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…