Caserta%2C+presentati+i+nuovi+vertici+della+Squadra+Mobile
casertanotiziecom
/cronaca/2023/09/13/caserta-presentati-i-nuovi-vertici-della-squadra-mobile/amp/
Cronaca

Caserta, presentati i nuovi vertici della Squadra Mobile

Caserta. Il Questore Andrea Grassi, nella mattinata odierna, ha tenuto una conferenza stampa per annunciare il cambio dirigenziale della Squadra Mobile della Questura di Caserta.

Nei giorni scorsi si è insediato il neo Dirigente Vice Questore della Polizia di Stato Dario Mongiovì, inoltre ha assunto l’incarico di vice dirigente il Vice Questore Aggiunto Massimiliano Mormone.

Mongiovì, 51nne palermitano, laureato in Scienze Politiche-Internazionali, il dr. Mongiovì, dopo un’esperienza negli Uffici della Polizia del capoluogo siciliano, al termine della frequentazione del Corso di formazione per commissari della Polizia di Stato nella Scuola Superiore di Polizia di Roma, è stato assegnato, nel 2003, al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Siniscola, quale dirigente. Successivamente, ha ricoperto vari incarichi: dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Pisa, dirigente del Commissariato di Carbonia, responsabile della Sezione Polizia Giudiziaria alla Procura della Repubblica del Tribunale a Cagliari e dirigente della Squadra Mobile di Oristano. Nel 2017, è ritornato nel capoluogo sardo per dirigere l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso pubblico della Questura, fino al trasferimento alla Questura di Sassari, dove ha diretto la Squadra Mobile sino al 3 settembre 2023.

Massimiliano Mormone, 42enne napoletano, laureato in Giurisprudenza, dopo aver frequentato il corso di formazione professionale per accedere ai ruoli dei Commissari della Polizia di Stato, è stato assegnato al Reparto Mobile di Milano. Successivamente, ha maturato un’esperienza presso l’Ufficio Immigrazione della Questura del capoluogo lombardo e ha ricoperto l’incarico di responsabile dell’Unità delle Relazioni Internazionali, incardinata nella Direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia della Frontiere. Nel 2018, è stato assegnato al Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per la Campania, Basilicata e Molise di Napoli, dapprima come responsabile del Settore Operativo, poi quale Vice Dirigente del citato organismo.

Il Questore Andrea Grassi, al termine dell’incontro, ha formulato ai due funzionari gli auguri di un proficuo lavoro.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago