Giornalisti+minacciati%2C+riunione+in+Prefettura.+Il+prefetto+Castaldo%3A+%26%238220%3BVicinanza+e+solidariet%C3%A0%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cronaca/2023/10/17/giornalisti-minacciati-riunione-in-prefettura-il-prefetto-castaldo-vicinanza-e-solidarieta/amp/
Cronaca

Giornalisti minacciati, riunione in Prefettura. Il prefetto Castaldo: “Vicinanza e solidarietà”

Caserta. Il prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, ha presieduto nella mattinata di oggi una riunione di coordinamento delle Forze di Polizia con l’obiettivo di prevenire e contrastare il fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti nella provincia di Caserta, alla quale è intervenuto anche il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli.

Secondo l’ultimo report diffuso dall’Osservatorio permanente costituito presso il Ministero dell’Interno per il monitoraggio del fenomeno, nel primo semestre 2023, rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, è emerso un trend in diminuzione del 28% a livello nazionale. Tuttavia, nel territorio casertano – è emerso dal vertice – continuano a registrarsi alcuni episodi di minacce ed intimidazioni, attentamente esaminati durante l’incontro.

Il prefetto Castaldo ha confermato la massima attenzione sul tema, sia in chiave preventiva che repressiva, per garantire il rispetto della libertà di stampa e il diritto all’informazione dei cittadini.

Esprimo vicinanza e solidarietà nei confronti dei rappresentanti della stampa, ai quali rivolgo – aggiunge – l’invito di segnalare tempestivamente ogni situazione di rilievo, per consentire di individuarne immediatamente gli autori. È fondamentale condividere il più possibile le informazioni tra Forze di polizia e stampa, per fornire un contributo concreto all’attività di monitoraggio e analisi del fenomeno“.

Il presidente Lucarelli ha rivolto un ringraziamento al prefetto e ai vertici provinciali delle Forze di polizia per la sensibilità delle Istituzioni e per l’azione messa in campo in provincia di Caserta, che rappresenta un segnale prezioso per l’intera categoria. La collaborazione tra Prefettura, Forze dell’ordine e Ordine dei Giornalisti della Campania proseguirà anche attraverso future occasioni di incontro.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago