Foglio+di+via+obbligatorio+per+9+soggetti+socialmente+pericolosi%3A+fuori+per+2+anni+da+5+Comuni
casertanotiziecom
/cronaca/2023/10/22/foglio-di-via-obbligatorio-per-9-soggetti-socialmente-pericolosi-fuori-per-2-anni-da-5-comuni/amp/
Cronaca

Foglio di via obbligatorio per 9 soggetti socialmente pericolosi: fuori per 2 anni da 5 Comuni

Caserta. Il Questore di Caserta ha emesso nella giornata di ieri 9 provvedimenti di foglio di via obbligatorio, misura di prevenzione che obbliga le persone socialmente pericolose al rientro nei comuni di abituale dimora.

I provvedimenti, finalizzati alla prevenzione dei reati, sono stati emessi su proposta dei presìdi territoriali di pubblica sicurezza della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri.

Nei confronti dei destinatari, tutti con precedenti di vario genere, tra cui reati contro il patrimonio, associazione per delinquere, spaccio di stupefacenti, porto di armi e oggetti atti ad offendere, è stato fatto altresì divieto di ritorno, per 2 anni, nei comuni di Caserta, Cellole, Castel Volturno, Villa Literno e San Nicola La Strada.

Che cos’è il Foglio di via obbligatorio

Il foglio di via obbligatorio è disciplinato all’articolo 2 del Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n.159. Si tratta di una “misura di prevenzione personale” applicata dal Questore nei confronti di specifici soggetti (indicati dall’articolo 1):

  • “coloro che debbano ritenersi, sulla base di elementi di fatto, abitualmente dediti a traffici delittuosi” (lett. a);
  • “coloro che, per la condotta ed il tenore di vita debba ritenersi, sulla base di elementi di fatto, che vivono abitualmente, anche in parte, con i proventi di attivitĂ  criminose” (lett. b);
  • “coloro che per il loro comportamento debba ritenersi, sulla base di elementi di fatto, comprese le reiterate violazioni del foglio di via obbligatorio di cui all’articolo 2, nonchĂ© dei divieti di frequentazione di determinati luoghi previsti dalla vigente normativa, che sono dediti alla commissione di reati che offendono o mettono in pericolo l’integritĂ  fisica o morale dei minorenni, la sanitĂ , la sicurezza o la tranquillitĂ  pubblica” (lett. c).

L’articolo 2 prevede che qualora queste persone “siano pericolose per la sicurezza pubblica e si trovino fuori dei luoghi di residenza, il questore può rimandarvele con provvedimento motivato e con foglio di via obbligatorio, inibendo loro di ritornare, senza preventiva autorizzazione ovvero per un periodo non superiore a tre anni, nel comune dal quale sono allontanate”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago