Assolta+la+nuora+di+Mim%C3%AC+Belforte+perch%C3%A8+%26%238220%3Bil+fatto+non+sussiste%26%238221%3B%2C+restituita+la+villa+con+piscina
casertanotiziecom
/cronaca/2023/10/26/assolta-giovanna-allegretta-la-nuora-di-mimi-belforte-perche-il-fatto-non-sussiste-restituita-la-villa-con-piscina/amp/
Cronaca

Assolta la nuora di Mimì Belforte perchè “il fatto non sussiste”, restituita la villa con piscina

Marcianise. La V^ Sezione Penale della Corte d’Appello di Napoli ha assolto perchè “il fatto non sussiste“, Giovanna Allegretta, moglie di Camillo Belforte, figlio di Domenico Belforte, capo del gruppo criminale marcianisano del “clan Belforte“, detti anche Mazzacane, dall’accusa di essere una prestanome del “clan” relativamente alla proprietà di una villa con piscina da circa 300mila euro in Marcianise.

Inoltre i giudici d’Appello hanno anche escluso l’aggravante mafiosa contestata in relazione alla proprietà di un altro immobile, anche questo a Marcianise, riconducibile secondo la DDA di Napoli a Salvatore Belforte, fratello di Camillo. Il Procuratore Generale aveva chiesto la conferma delle condanne e della confisca. Annullate quindi le condanne a tre e due anni di reclusione inflitte, rispettivamente, a Salvatore Belforte e Giovanna Allegretta.

La decisione emessa dai giudici partenopei è stata pesantemente condizionata dalla sentenza di annullamento della precedente sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Napoli il 15 novembre 2021, annullamento disposto in data 24 gennaio 2023 dalla Seconda Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, la quale condivise in pieno le questioni giuridiche offerte con l’arringa svolta dall’avv. Dario Vannetiello del Foro di Napoli.

Trattasi di due intestazioni fittizie, la prima avvenuta nel 2004, la seconda avvenuta nel 2008, reati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia finalizzati ad agevolare il clan Belforte.

A seguito di capillare attività di intercettazione, la Procura Distrettuale avviò indagini patrimoniali che portarono alla luce l’investimento di grosse somme di danaro, dell’ordine di centinaia di migliaia di euro in beni di lusso e per la realizzazione di immobili, tra cui una villa con piscina, ritenuti intestati fittiziamente da Camillo Belforte ai suoi familiari per il timore di subire sequestri in materia di misure di prevenzione. Ipotesi smentita dalla Corte d’Appello con la sentenza emessa oggi a seguito del laborioso lavoro difensivo svolto nel corso degli anni, collegio difensivo di cui hanno fatto parte anche gli avvocati Massimo Trigari e Nicola Musone.

La decisione riveste particolare importanza in quanto la Corte d’Apello ha deciso di revocare anche la confisca dei beni immobili, di cui uno di particolare valore, stimato di 300 mila euro.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

19 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago