Sequestrato+il+patrimonio+di+Raffaele+Pezzella+e+famiglia%2C+imprenditore+vicino+ai+%26%238220%3BCasalesi%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cronaca/2023/10/27/sequestrato-il-patrimonio-di-raffaele-pezzella-e-famiglia-imprenditorie-vicino-ai-casalesi/amp/
Cronaca

Sequestrato il patrimonio di Raffaele Pezzella e famiglia, imprenditore vicino ai “Casalesi”

Casal di Principe. Un decreto di sequestro di beni per un valore complessivo di circa 8 milioni di euro è stato eseguito dalla Guardia di Finanza di Napoli nei confronti di Raffaele Pezzella, imprenditore originario di Casal di Principe, titolare di aziende edili e immobiliari, considerato vicino al clan camorristico dei Casalesi.

Il decreto, emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere sezione misure di prevenzione su richiesta della DDA di Napoli, dispone il sequestro dell’intero patrimonio aziendale di 16 società (con sede nelle province di Caserta, Chieti e Siena), 51 immobili tra fabbricati e terreni (nelle province di Chieti e Caserta), 8 tra auto e motoveicoli nonché 27 rapporti bancari e finanziari.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il patrimonio di Pezzella e del suo nucleo familiare si sarebbe formato e sarebbe stato incrementato negli anni grazie ad attività illecite.

Rinviato a giudizio per concorso esterno in associazione per delinquere di stampo mafioso e condannato in primo grado per reati di corruzione e di turbativa d’asta a seguito di indagini condotte anche dall’Arma dei Carabinieri, Raffaele Pezzella è ritenuto appartenere, sin dal 2000, a un ristretto gruppo di imprenditori di fiducia delle fazioni Schiavone e Russo del clan dei Casalesi.

Vanno in tal senso anche le dichiarazioni di numerosi collaboratori di giustizia, che lo descrivono come imprenditore che, attraverso l’alterazione sistematica delle gare d’appalto realizzata mediante il ricorso a condotte corruttive o alla forza di intimidazione del clan, partecipava stabilmente a un sistema volto ad assicurare ai Casalesi l’aggiudicazione dei lavori pubblici, consentendo in tal modo uno stabile introito alle casse dell’organizzazione criminale.

I capi del clan consentivano che Pezzella risultasse vincitore delle gare ad evidenza pubblica non facendo partecipare i propri impresari di fiducia alle procedure di aggiudicazione oppure facendoli partecipare al solo scopo di simulare la regolarità della gara. Lo stesso versava poi al clan una somma pari al 10% dell’importo dei lavori che si procurava grazie a false fatturazioni.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

3 settimane ago