Cesa. La Guardia di Finanza di Aversa ha eseguito stamattina un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Napoli Nord, finalizzato alla confisca diretta di disponibilità finanziarie per circa 900mila euro riconducibili ad un cittadino di Afragola e a due di Cesa.
I tre sarebbero responsabili di bancarotta fraudolenta, documentale e distrattiva in quanto sono state accertate diverse operazioni irregolari: il reiterato inadempimento di obbligazioni fiscali, per oltre 500mila euro, operazioni distrattive di denaro e beni per un importo pari a circa 490mila euro, nel settore del commercio all’ingrosso e al dettaglio di abbigliamento.
Le indagini, partite ad ottobre 2021, hanno accertato che gli indagati accumulavano debiti erariali e commerciali in capo ad una società per poi svuotarla dei beni e delle risorse finanziarie, che proseguivano ad altre imprese con le quali proseguivano l’attività imprenditoriale, e condurla al fallimento.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…