Frodi+in+prodotti+petroliferi+e+fotovoltaico%2C+sequestro+per+109+milioni+di+euro.+Coinvolte+societ%C3%A0+casertane
casertanotiziecom
/cronaca/2023/11/16/frodi-in-prodotti-petroliferi-e-fotovoltaico-sequestro-per-109-milioni-di-euro-coinvolte-societa-casertane/amp/
Cronaca

Frodi in prodotti petroliferi e fotovoltaico, sequestro per 109 milioni di euro. Coinvolte società casertane

Udine. Le Fiamme Gialle friulane hanno eseguito due provvedimenti di custodia nei confronti di 3 amministratori di società di Milano e Caserta, con l’accusa a vario titolo di bancarotta fraudolenta. I tre operavano in un più esteso contesto di associazione per delinquere. Le perquisizioni, a Milano, Roma e Napoli, hanno portato al sequestro di 80mila euro di contanti. Nella prima indagine, “Calipsee Oil”, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria dopo controlli al confine italo-austriaco di Tarvisio (Udine) ad autocisterne di gasolio provenienti dall’Europa dell’Est, hanno accertato una illecita commercializzazione di prodotti petroliferi in evasione di IVA, realizzata emettendo false fatture per oltre 240 milioni.

La frode, realizzata dal 2016 al 2018, è stata perpetrata con società “cartiere”; sono state denunciate 18 persone, di cui 3 di nazionalità maltese. I prodotti petroliferi generalmente di origine spagnola e provenienti in larga parte da fornitori maltesi, venivano commercializzati con petroliere attraverso uno schema di cessioni e acquisti tra imprese in Italia e in altri Paesi, per far ricadere il pagamento dell’IVA sulle “cartiere” nazionali che non versavano all’ Erario. I profitti, 23 milioni, attraverso imprese maltesi e società off-shore, e con organizzazioni cinesi operanti in Italia, hanno dato vita a reati di autoriciclaggio e riciclaggio.

Bonifici venivano disposti verso Cina e Hong Kong per inesistenti acquisti, poi gli stessi pagatori riottenevano il denaro da cittadini cinesi a Milano, Roma e Catania. Sono state eseguite 3 verifiche fiscali a 2 imprese a Milano e a una negli Emirati Arabi Uniti. Al termine, è stata constatata un’evasione dell’Iva di 76 milioni e di Ires di 1 milione. A due degli arrestati, residenti a Roma e Napoli, è stata anche contestata la bancarotta fraudolenta per il fallimento della loro società milanese; due degli arrestati sono poi risultati coinvolti in un’altra attività illecita, come la precedente, una grande frode a carosello (dal 2017 al ’21) per pannelli fotovoltaici importati dalla Cina.

La frode è stata realizzata da 6 società tra Milano e Brescia, che riciclavano i proventi ricorrendo a organizzazioni cinesi in Italia. E’ l’indagine “Sol levante”, tuttora in corso, nata dalla precedente operazione. Sono in corso sequestri per 109 milioni di euro, riconducibili a imposte evase e riciclaggio.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago