Bilancio+DIA%3A+10+milioni+di+sequestri+nel+2023%2C+la+nuova+frontiera+di+lotta+ai+clan+%C3%A8+internazionale
casertanotiziecom
/cronaca/2023/12/14/bilancio-dia-10-milioni-di-sequestri-nel-2023-la-nuova-frontiera-di-lotta-ai-clan-e-internazionale/amp/
Cronaca

Bilancio DIA: 10 milioni di sequestri nel 2023, la nuova frontiera di lotta ai clan è internazionale

Napoli. “La nuova frontiera della lotta alle mafie è il contrasto alla loro proiezione internazionale”. Lo ha detto il direttore della Direzione Investigativa Antimafia di Napoli Claudio de Salvo rispondendo alle domande dei cronisti a margine della presentazione del calendario 2024 nel quale viene illustrata, tra l’altro, la nuova organizzazione territoriale del corpo.

La Dia, ha ricordato De Salvo, si è fatta promotrice, a livello internazionale, di una piattaforma di collaborazione “che si aggiunge e rafforza quelle preesistenti: la rete operativa “@ON” finanziata dalla Ue che agevola e accelera le collaborazioni tra le polizie europee”. Questa rete, insieme con il Servizio per la Cooperazione Internazionale (Scip) della Direzione Centrale della Polizia Criminale, altro non è che la trasposizione, a livello europeo, del cosiddetto “Metodo Falcone”. “Vi hanno aderito 26 Paesi europei e 13 extraeuropei – ha ricordato De Salvo – e si tratta di un ulteriore strumento finalizzato a proiettare la lotta alle mafie oltre i confini nazionali, uno strumento che vede la DIA nella veste di project leader”.

Nel corso dell’incontro con la stampa il direttore della Dia di Napoli ha evidenziato che finora, nel 2023, sono state emesse oltre 150 interdittive antimafia che riguardano i territori di competenza delle prefetture di Napoli, Caserta, Avellino e Benevento. “Entro la fine dell’anno – ha assicurato – ne saranno notificate altre: l’infiltrazione delle mafie negli appalti rappresenta una condizione negativa che pesa enormemente sulle difficoltà economiche dei territorio”. “Si tratta di un dato estremamente significativo”, ha evidenziato, che fornisce la misura del contrasto al crimine organizzato “anche alla luce del decreto ministeriale dell’ottobre scorso che ha rafforzato il ruolo della DIA nel coordinamento delle forze di polizia”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago