Cellole. I carabinieri indagano su quanto avvenuto ieri al Comune di Cellole (Caserta) dove una bottiglia incendiaria Molotov ha provocato un principio di incendio in un corridoio attiguo all’aula del Consiglio comunale, annerendo le pareti e il soffitto. A spegnere le fiamme un dipendente con un estintore in dotazione all’ente.
I carabinieri della compagnia di Sessa Aurunca hanno sequestrato la bottiglia, che conteneva liquido infiammabile con un innesco rudimentale formato da due sigarette, che sono state accese dagli autori del gesto e si sono poi spente naturalmente dando fuoco al liquido; la bottiglia alla fine non è scoppiata e i danni sono stati limitati.
I carabinieri hanno acquisito le immagini delle telecamere esterne del Comune per controllare gli ingressi, e hanno sentito i dipendenti, che non avrebbero però visto o notato alcuna persona sospetta. Si esclude comunque la pista interna.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…