Terra+dei+Fuochi%3A+denunce+e+sequestro+in+operazione+interforze
casertanotiziecom
/cronaca/2023/12/15/terra-dei-fuochi-denunce-e-sequestro-in-operazione-interforze/amp/
Cronaca

Terra dei Fuochi: denunce e sequestro in operazione interforze

Caserta. E’ di 12 persone denunciate, una arrestata, 71 raggiunte da sanzioni amministrative per 300mila euro, e sei veicoli sequestrati, il bilancio dei controlli ambientali effettuati congiuntamente in questi giorni da personale dell’Esercito e delle forze dell’ordine nei comuni delle province di Napoli e Caserta ricadenti nella Terra dei Fuochi.

I cosiddetti “Action Day” disposti dall’Incaricato del Ministro dell’interno per il contrasto degli incendi dolosi di rifiuti in Campania, che hanno l’obiettivo di contrastare i reati ambientali scovando sversatoi abusivi di rifiuti e attività imprenditoriali non autorizzate, che il più delle volte sono le maggior fonti di inquinamento, con i residui produttivi che vengono smaltiti illecitamente sul territorio.

I controlli straordinari hanno interessato numerosi comuni dell’area metropolitana napoletana, in particolare Nola, Striano, Casalnuovo di Napoli, Acerra, Cicciano, Qualiano, Cardito, Ottaviano, Casandrino e Giugliano in Campania, mentre nel Casertano i centri coinvolti sono stati Portico di Caserta, Falciano del Massico, Santa Maria Capua Vetere, Teverola, Recale e Aversa. Le pattuglie miste dell’Esercito Italiano e delle Polizie Municipali hanno controllato una serie di attività commerciali per verificare il rispetto della normativa in tema ambientale. Nel territorio di Casandrino, in particolare, i pressanti sforzi contro l’abbandono illecito di rifiuti (specie scarti tessili) hanno fatto registrare una riduzione considerevole di sversamenti, con conseguente diminuzione del rischio incendi.

In parallelo, droni e analisti d’immagini hanno concentrato gli sforzi sui paesi vesuviani, con l’obiettivo di verificare la situazione di fabbriche e depositi di materiali tessili sul territorio e pianificare le successive operazioni, fornendo possibili obiettivi alle forze in pattugliamento. A Giugliano in Campania, in un’officina abusiva riconducibile ad un pregiudicato, che è stato arrestato, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 270 Kg di tabacchi contraffatti occultati (per quasi 14.000 pacchetti di sigarette).

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago