Gricignano d’Aversa. Il dipartimento Arpac di Caserta è intervenuto ieri, attivato dall’amministrazione comunale di Gricignano, per valutare le conseguenze ambientali dell’incendio divampato nel pomeriggio in un deposito di circa 300 metri quadrati, contenente pellame e calzature, nell’area industriale Aversa Nord.
Dopo i primi sopralluoghi necessari per verificare le condizioni del sito, stamane è stato avviato il monitoraggio di diossine e furani dispersi in atmosfera, mediante un campionatore ad alto flusso posizionato nei pressi del luogo dell’evento. Al momento dell’arrivo del personale dell’Agenzia, nella serata di ieri, l’incendio risultava già spento dall’intervento dei Vigili del fuoco.
I risultati degli accertamenti in corso verranno diffusi non appena disponibili, in esito alle procedure tecniche necessarie per i campionamenti e le determinazioni analitiche.
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…