Teano. Assenteismo per i dipendenti del Centro per l’impiego di Teano (Caserta): notificati 18 inviti a dedurre. È la prosecuzione di un’inchiesta della procura regionale della Corte dei conti della Campania che ha emesso i 18 provvedimenti poi eseguiti dai finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Caserta.
Nei confronti dei destinatari, tutti ex dipendenti del Cpi, furono già emesse misure cautelari personali e reali nell’ambito di indagini avviate a seguito di una segnalazione pervenuta dal presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione. Contestati i delitti di truffa aggravata e false attestazioni.
Fu possibile individuare, nel corso di accertamenti durati cinque mesi, il modus operandi dei soggetti coinvolti, che attestavano falsamente la propria presenza sul luogo di lavoro. Emersi episodi di assenteismo per complessive mille ore e un danno pari a 177.366 euro derivante sia dall’ingiusto profitto per le false attestazioni della propria presenza sul luogo di lavoro sia per l’arrecato danno all’immagine dell’ente
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…