Santa Maria Capua Vetere. Un drone e oltre mezzo chilo di droga – soprattutto hashish e una decina di grammi di cocaina – sono stati sequestrati nella tarda serata di ieri all’interno del carcere di Santa Maria Capua Vetere dalla polizia penitenziaria.
È stato un agente a notare un drone a terra nell’area passeggi del reparto Tevere. Il poliziotto è accorso scoprendo che attaccato al drone c’era anche un involucro con la droga, destinata ad un detenuto. Più o meno nello stesso momento un recluso ha inscenato un piccolo incendio nella sua cella, con l’intento di scendere nell’area passeggi e provare a recuperare lo stupefacente.
Il detenuto ha negato che la droga fosse a lui destinata, ma sono in corso accertamenti. Il drone e la droga sono stati sequestrati; probabilmente il piccolo velivolo, dopo essere entrato nel carcere teleguidato dall’esterno, si è posato a terra e non è riuscito più a volare per mancanza di segnale.
“Oramai – commenta il segretario regionale del sindacato di polizia penitenziaria Uspp, Ciro Auricchio – si combatte una guerra quotidiana nelle carceri per sventare l’introduzione di droga e cellulari. La criminalità organizzata, con mezzi tecnologi e stratagemmi sempre più raffinati, prova a destabilizzare la sicurezza interna, e per questo bisogna dotare la polizia penitenziaria di mezzi tecnologicamente avanzati per contrastare questa piaga. A Santa Maria Capua Vetere, nonostante la grave carenza d’organico, si riesce comunque a garantire l’ordine e la sicurezza interna”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…