Roma. “Stamattina la Commissione Bicamerale Ecomafie è tornata in missione nella nostra Provincia. L’occasione è stata la presentazione da parte di Legambiente del Rapporto Ecomafie 2023, focalizzato sui dati della Campania, presso il Casale di Teverolaccio a Succivo, dove opera da anni la Cooperativa Sociale Terra Felix.
È stato un momento importante per capire a che punto è lo stato dell’arte in materia di reati ambientali e di contrasto alla criminalità organizzata.
I dati ci dicono che la direzione intrapresa è quella giusta, anche se non possiamo certi dirci soddisfatti né tantomeno possiamo dare per superata la questione.
Anzi. Al netto di una sinergica azione congiunta tra lo Stato, la Magistratura e le Forze dell’ordine, resta la triste realtà che Caserta si conferma tra le Province a maggior infiltrazione camorristica nel settore dell’Ecomafia e degli ecoreati. Con una tendenza preoccupante che ci vede cuore pulsante di un sistema ecocriminale che parte da qui e si va ramificando in svariate Regioni italiane, arrivando a sconfinare in diversi Paesi Europei.
Una situazione che non ci può vedere inerti e silenti. L’impegno è a contrastare con ogni mezzo la camorra e la criminalità organizzata, a tutelare le nostre terre e a sostenere Terra Felix e tutte quelle associazioni che non smettono di combattere per restituirci una Provincia migliore”. – Lo dichiara l’On. Gimmi Cangiano, Deputato Casertano e Vicepresidente della Commissione Ecomafie.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…