Caserta%3A+ritrovata+lastra+del+700+sottratta+al+Convento+dei+Cappuccini+di+Puccianiello
casertanotiziecom
/cronaca/2024/03/26/caserta-ritrovata-una-lastra-del-700-sottratta-al-convento-dei-cappuccini-di-puccianiello/amp/
Cronaca

Caserta: ritrovata lastra del 700 sottratta al Convento dei Cappuccini di Puccianiello

Caserta. È stata rinvenuta nei depositi della Società di Storia Patria Terra di Lavoro, un’epigrafe sottratta dal Convento dei Cappuccini di Puccianiello, frazione del capoluogo, di proprietà del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno.

L’opera è stata individuata dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Napoli, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. L’iscrizione, in caratteri latini antichi, è datata 1637 e fa parte di una lastra sepolcrale risalente al ‘700, realizzata da una bottega scultorea di Napoli, raffigurante Francesco Acquaviva d’Aragona in armi, esponente della nobile famiglia che amministrava il Feudo comprendente Caserta e territori limitrofi, successivamente acquistato dal re Carlo di Borbone.

Dall’epigrafe si evince l’origine della lastra, commissionata dalla madre, Gerolama Gaetani d’Aragona, per commemorare il figlio, prematuramente scomparso all’età di trent’anni.

Il bene sarà presto ricollocato all’interno di Palazzo Acquaviva, sede della Prefettura di Caserta, d’intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento.

Il prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, nel ricevere stamane il comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Napoli Massimiliano Croce, ha ringraziato i militari del reparto specializzato “per la professionalità ed il prezioso lavoro svolto, che ha consentito la restituzione del bene al patrimonio del Fondo Edifici di Culto e la sua valorizzazione, e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Caserta, per la consueta collaborazione nel preservare e valorizzare i beni del Fec“.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

13 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago