Rifiuti+edili+ed+Eternit+fuori+casa%2C+due+denunciati+a+Francolise
casertanotiziecom
/cronaca/2024/05/10/rifiuti-edili-ed-eternit-fuori-casa-due-denunciati-a-francolise/amp/
Cronaca

Rifiuti edili ed Eternit fuori casa, due denunciati a Francolise

Francolise. I Carabinieri Forestale di Calvi Risorta e della locale Stazione di Sant’Andrea del Pizzone, nel corso di un servizio di controllo congiunto, alla località “Case Sparse” del comune di Francolise, hanno notato dall’esterno, in prossimità di un terreno di pertinenza di un’abitazione, dei grossi cumuli di materiali depositati sul suolo, per cui hanno proceduto a verificare la regolarità degli stessi.

L’esame dei materiali ha evidenziato che gli stessi erano da ritenersi rifiuti inerti di diversa pezzatura al cui interno erano presenti porzioni di tubature e di Onduline verosimilmente in materiale eternit in più parti frantumati.

Le documentazioni amministrative giustificative prodotte dal conduttore del fondo: D.D.T. e rapporti di prova, volte a giustificare la regolare provenienza e le caratteristiche dei materiali (aggregati riciclati di diversa pezzatura), non sono risultate corrispondenti ai rifiuti speciali rinvenuti sul posto.

Nel corso dell’accertamento è intervenuto anche personale dell’Ufficio Tecnico Comunale che ha precisato che alcuna autorizzazione è stata rilasciata al conduttore del terreno per depositare i cumuli ivi rinvenuti.

Inoltre, durante le operazioni di sopralluogo è sopraggiunto un autocarro Fiat Iveco nel cui cassone sono risultati contenuti rifiuti inerti da demolizione della medesima identica tipologia di quelli rinvenuti nei cumuli.

Pertanto, i predetti militari ravvisando che la situazione accertata integrava il reato di gestione ed illecito smaltimento di rifiuti speciali, presumibilmente anche di natura pericolosa, hanno proceduto di iniziativa al sequestro giudiziario dei grossi cumuli di rifiuti nonché dell’autocarro che si ritiene sia stato utilizzato per il loro trasporto presso il fondo predetto.

Sono stati quindi denunciati all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, sia il conduttore del fondo sia il titolare della ditta proprietaria dell’autocarro.

Seguiranno nei prossimi giorni accertamenti tecnici sui rifiuti posti in sequestro per stabilire se effettivamente i materiali simil eternit contengano amianto. In caso positivo si aggraverà la posizione degli indagati.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago