Orta di Atella. Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise (CE), nel corso di un controllo sul rispetto della normativa ambientale presso un impianto di autolavaggio sito in comune di Orta di Atella (CE), ubicato all’interno di un’area di servizio, hanno accertato che non era stata perfezionata la voltura dell’Autorizzazione Unica Ambientale (in sigla A.U.A.) in favore dell’attuale società gestrice dell’impianto.
L’assenza di tale atto amministrativo ha determinato l’integrazione del reato di scarico acque reflue industriali derivanti dal lavaggio di autoveicoli in assenza di autorizzazione, per cui i predetti militari hanno proceduto al sequestro preventivo dell’autolavaggio, ed hanno deferito i due responsabili dell’attività, in stato di libertà, per la cennata ipotesi di reato.
È stata, inoltre, elevata una sanzione amministrativa di oltre 4000 euro per la mancata tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti speciali prodotti nella gestione dell’impianto di autolavaggio in questione.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…