Santa Maria a Vico. I Carabinieri della stazione di Santa Maria a Vico (Caserta) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per truffa aggravata in concorso, emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura sammaritana, nei confronti del legale rappresentante di una ditta aggiudicataria della gestione dei servizi cimiteriali per il Comune di Santa Maria a Vico dal 2020 al 2022.
Dalle indagini è emerso un collaudato sistema illecito mediante il quale l’indagato, nella gestione dei servizi cimiteriali appaltati dal Comune di Santa Maria a Vico, sarebbe riuscito ad appropriarsi di significative somme di denaro destinate all’ente. In particolare, approfittando della sua credibilità derivante dalla carica rivestita, prospettava agli ignari cittadini, in occasione della tumulazione dei propri parenti o, in genere, nei casi di richieste di servizi cimiteriali, la possibilità di estinguere il debito per gli oneri del servizio, facendosi consegnare le somme in contanti che spettavano al Comune, senza poi provvedere al successivo versamento nelle casse dell’ente.
Ai cittadini venivano poi successivamente rilasciati bollettini postali contraffatti relativi alle prestazioni erogate. È stato inoltre disposto il sequestro preventivo della somma di 66.088,50 euro.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…