Mondragone. I finanzieri del Comando provinciale di Caserta, nell’ambito dell’attività di contrasto all’evasione fiscale e al sommerso da lavoro nel corso della stagione estiva nei confronti, in particolare, degli stabilimenti balneari del litorale Domizio, hanno scoperto 16 lavoratori in nero e hanno sanzionato 41 esercenti per mancata emissione di ricevute fiscali.
In particolare, su 58 esercizi commerciali operanti nel settore balneare o di ristorazione controllati, sono state accertate 41 violazioni per manca emissione dei documenti fiscali, con una percentuale di irregolarità del 70,7%. Inoltre, all’esito del controllo di altri 10 lidi operanti lungo il litorale Domizio, sono stati scoperti 15 lavoratori totalmente in nero e un irregolare.
Il potenziamento delle attività di contrasto ai fenomeni di illegalità economico finanziaria maggiormente diffusi nelle località ad alta vocazione turistica conferma l’impegno della Guardia di Finanza nella lotta all’evasione fiscale e al fenomeno del sommerso da lavoro.
Nello stesso settore operativo, dall’inizio del 2024, le Fiamme Gialle di Caserta hanno individuato 165 lavoratori completamente a nero e 440 irregolarmente assunti, con la conseguente verbalizzazione di 100 datori di lavoro. Sotto il profilo del contrasto all’evasione fiscale sono stati individuati 44 evasori totali, sconosciuti al fisco, ai quali è stata nell’insieme contestata una evasione di redditi per oltre 95 milioni di euro.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…