BookTrain+%26%238211%3B+Audiolibri+in+cerca+di+stazione.+La+riscoperta+della+letteratura+con+la+L+maiuscola+by+Domenico+Landolfo
casertanotiziecom
/cultura/2022/01/08/booktrain-audiolibri-in-cerca-di-stazione/amp/

BookTrain – Audiolibri in cerca di stazione. La riscoperta della letteratura con la L maiuscola by Domenico Landolfo

È un progetto ambizioso e di quelli che vanno oltre la semplice pubblicazione di un nuovo romanzo” – è cosi che Domenico Landolfo, fondatore del progetto “BookTrain – Audiolibri in cerca di stazione” esordisce, analizzando i dettami di quello che è sì un progetto editoriale innovativo, ma che vuole essere molto di più.

La riscoperta della letteratura, quella con la L maiuscola, di quei libri che stanno a impolverare sugli scaffali del tempo, di nuove sfaccettature di personaggi amati e non: questo è più di un obiettivo. Non avendo spesso tempo per leggere, spesso si glissa sulla cultura. Ci si accontenta di una serie TV a buon mercato. Allora perché non usare questo format per rendere la letteratura e la cultura più fruibile?“. Sono queste le motivazioni hanno portato all’apertura BookTrain – Audiolibri in cerca di stazione. Una piattaforma che ha le sue basi sulle omonime pagine Facebook e sul profilo di Spotify e che, settimanalmente, con episodi brevi e intensi, ci racconta un nuovo romanzo. “La possibilità di ascoltare una storia anche semplicemente mentre si è al volante, nel traffico, è qualcosa che mi intriga e non poco. Abbiamo la possibilità di un pubblico potenzialmente infinito e senza scuse e questa è una possibilità“.

Labirinti di libri famosi” è questo il titolo del nuovo romanzo di Domenico Landolfo, dirigente centrale operativo per Rete Ferroviaria Italiana, avvocato e collaboratore occasionale per siti e agenzie sportive; già autore di “Villa Rosa – I segreti del cuore“, edito da Guida Editore, nel lontano 2015, si ributta sulla scena letteraria con una nuova storia che stavolta non avrà forma cartacea. Sarà un podcast che, puntata dopo puntata, racconterà la storia di Maximilian Beumolz, un ragazzo amante della letteratura e desideroso della fama, che si scontrerà con la dura realtà dei libri da lui tanto amati e che fanno bella figura nella sua libreria.

Non è una iniziativa come le altre. Tramite la piattaforma Anchor disponiamo di un mezzo di produzione efficace per presentare il mio nuovo romanzo, svincolato dall’editoria tradizionale, ma soprattutto per diffonderlo tramite Spotify, piattaforma di streaming musicale tra le più diffuse al mondo. Sono già disponibili i primi due episodi, che hanno chiuso il 2021, rispettivamente dal titolo L’appartamento e Dialogo con una coscienza, i cui link sono disponibili nei post sulla nostra pagina Facebook oppure su Spotify cercando il podcast. A breve uscirà Foto di una Clessidra scheggiata che chiuderà il trittico del primo capitolo e ci proietterà nella storia vera e propria, per un viaggio, senza ritorno, in cui ciascuno potrà trovare una parte di sé“.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago