%E2%80%9CTra+Realt%C3%A0+e+Fantasia%E2%80%9D%2C+la+personale+di+Eugenio+Magno+in+mostra+a+Sant%E2%80%99Arpino
casertanotiziecom
/cultura/2022/03/29/tra-realta-e-fantasia-la-personale-di-eugenio-magno-in-mostra-a-santarpino/amp/

“Tra Realtà e Fantasia”, la personale di Eugenio Magno in mostra a Sant’Arpino

Un nuovo appuntamento con l’arte animerà i locali della Pinacoteca “Massimo Stanzione” sita nel Palazzo Ducale Sanchez De Luna di Sant’Arpino (CE), che ospiterà dal 2 al 25 aprile 2022, la mostra personale di Eugenio Magno, dal titolo “Tra Realtà e Fantasia”, scelto dal curatore dell’iniziativa Gianpaolo Coronas.

Le opere del Maestro, che hanno come soggetto principalmente paesaggi Partenopei, rappresentano un perfetto equilibrio tra queste due dimensioni, da cui l’autore estrapola fiabesche visioni dalle meravigliose vedute napoletane. Quando le atmosfere partenopee incontrano i pennelli, nascono sinfonie di colori nei cieli rannuvolati, nei riflessi marini, nelle sfumature della flora. Un lungo, caldo e lento respiro che si lascia vivere in tutta la sua produzione di stampo impressionista.

L’artista nasce a Napoli nel 1944. Fortemente attratto dal paesaggismo dei grandi maestri partenopei dell’Ottocento e del primo Novecento, si cimenta precocemente nel campo pittorico producendo opere di un certo rilievo artistico che vengono giudicate positivamente dal pittore Francesco Galante. Proprio Galante, così come Giuseppe Buono, Giacinto Gigante, Eduardo Dalbono, Giuseppe Casciaro possono considerarsi come i veri e propri Maestri putativi di Eugenio Magno.

Attualmente vive e lavora a Napoli dove continua a dipingere e ad esercitare la sua professione di perito esperto di opere pittoriche del Novecento napoletano e di consulente tecnico per il restauro antico e moderno. L’iniziativa è organizzata dal Dama Museum, congiuntamente con l’Archivio Eugenio Magno, e con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Sant’Arpino e dall’APS Pro Loco Sant’Arpino. Al vernissage, in programma sabato 2 aprile, alle ore 18,00, interverrà Ernesto Di Mattia, Sindaco di Sant’Arpino e la Dott.ssa Silvia Giovanardi, cui è affidata la critica della mostra. L’ingresso all’evento e alla mostra è gratuito, previa prenotazione e nel pieno rispetto delle vigenti normative e protocolli anti COVID-19. Sarà predisposto un catalogo della mostra.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago