%E2%80%9CTra+Realt%C3%A0+e+Fantasia%E2%80%9D%3A+inaugurata+la+personale+di+Eugenio+Magno+a+Sant%E2%80%99Arpino
casertanotiziecom
/cultura/2022/04/05/tra-realta-e-fantasia-inaugurata-la-personale-di-eugenio-magno-a-santarpino/amp/

“Tra Realtà e Fantasia”: inaugurata la personale di Eugenio Magno a Sant’Arpino

Inaugurata “Tra Realtà e Fantasia” la mostra personale di Eugenio Magno, che sarà visitabile gratuitamente fino al 25 aprile 2022 presso la Pinacoteca “Massimo Stanzione” ospitata presso il Palazzo Ducale Sanchez De Luna di Sant’Arpino (CE).

Buona affluenza all’evento che ha visto la partecipazione dello stesso artista e del curatore dell’iniziativa Gianpaolo Coronas, insieme al Presidente dell’Archivio Magno Luigi Di Via, al Sindaco di Sant’Arpino Ernesto Di Mattia e al Presidente della Pro Loco Sant’Arpino, Aldo Pezzella. Soddisfazione unanime espressa dai presenti per la riuscita di questa prima esposizione artistica che inaugura un nuovo ciclo di iniziative culturali che saranno ospitate presso lo storico palazzo cinquecentesco del Comune di Sant’Arpino.

<<Una gradita occasione di ripartenza, per ritrovare serenità e spensieratezza dopo i tragici eventi pandemici che hanno bloccato, tra le altre cose, il settore culturale>>, questa la descrizione dell’inaugurazione nelle parole del Sindaco di Sant’Arpino, pensiero condiviso Gianpaolo Coronas, curatore della mostra, che rilancia presentando i prossimi appuntamenti in programma, a cominciare dalla Biennale di Arte Contemporanea che sarà ospitata presso il Comune di Casagiove. I quadri di Eugenio Magno, sospesi tra realtà e fantasia, per l’appunto, rappresentano, dunque, l’opportunità per chi li ammira di allontanarsi, almeno momentaneamente, dalle difficoltà della vita, immergendosi in un mondo di arte e bellezza.

Le opere del Maestro, che hanno come soggetto principalmente paesaggi Partenopei, sono un perfetto equilibrio tra queste due dimensioni, da cui l’autore estrapola fiabesche visioni dalle meravigliose vedute napoletane. Quando le atmosfere partenopee incontrano i pennelli, nascono sinfonie di colori nei cieli rannuvolati, nei riflessi marini, nelle sfumature della flora. Un lungo, caldo e lento respiro che si lascia vivere in tutta la sua produzione di stampo impressionista. La visita all’esposizione è sempre possibile previa prenotazione e nel pieno rispetto delle vigenti normative e protocolli anti COVID-19. Sarà predisposto un catalogo della mostra.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

11 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago