%E2%80%9CTra+Realt%C3%A0+e+Fantasia%E2%80%9D%3A+inaugurata+la+personale+di+Eugenio+Magno+a+Sant%E2%80%99Arpino
casertanotiziecom
/cultura/2022/04/05/tra-realta-e-fantasia-inaugurata-la-personale-di-eugenio-magno-a-santarpino/amp/

“Tra Realtà e Fantasia”: inaugurata la personale di Eugenio Magno a Sant’Arpino

Inaugurata “Tra Realtà e Fantasia” la mostra personale di Eugenio Magno, che sarà visitabile gratuitamente fino al 25 aprile 2022 presso la Pinacoteca “Massimo Stanzione” ospitata presso il Palazzo Ducale Sanchez De Luna di Sant’Arpino (CE).

Buona affluenza all’evento che ha visto la partecipazione dello stesso artista e del curatore dell’iniziativa Gianpaolo Coronas, insieme al Presidente dell’Archivio Magno Luigi Di Via, al Sindaco di Sant’Arpino Ernesto Di Mattia e al Presidente della Pro Loco Sant’Arpino, Aldo Pezzella. Soddisfazione unanime espressa dai presenti per la riuscita di questa prima esposizione artistica che inaugura un nuovo ciclo di iniziative culturali che saranno ospitate presso lo storico palazzo cinquecentesco del Comune di Sant’Arpino.

<<Una gradita occasione di ripartenza, per ritrovare serenità e spensieratezza dopo i tragici eventi pandemici che hanno bloccato, tra le altre cose, il settore culturale>>, questa la descrizione dell’inaugurazione nelle parole del Sindaco di Sant’Arpino, pensiero condiviso Gianpaolo Coronas, curatore della mostra, che rilancia presentando i prossimi appuntamenti in programma, a cominciare dalla Biennale di Arte Contemporanea che sarà ospitata presso il Comune di Casagiove. I quadri di Eugenio Magno, sospesi tra realtà e fantasia, per l’appunto, rappresentano, dunque, l’opportunità per chi li ammira di allontanarsi, almeno momentaneamente, dalle difficoltà della vita, immergendosi in un mondo di arte e bellezza.

Le opere del Maestro, che hanno come soggetto principalmente paesaggi Partenopei, sono un perfetto equilibrio tra queste due dimensioni, da cui l’autore estrapola fiabesche visioni dalle meravigliose vedute napoletane. Quando le atmosfere partenopee incontrano i pennelli, nascono sinfonie di colori nei cieli rannuvolati, nei riflessi marini, nelle sfumature della flora. Un lungo, caldo e lento respiro che si lascia vivere in tutta la sua produzione di stampo impressionista. La visita all’esposizione è sempre possibile previa prenotazione e nel pieno rispetto delle vigenti normative e protocolli anti COVID-19. Sarà predisposto un catalogo della mostra.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago