Ancora una tappa matesina per il progetto “Da Vanvitelli al futuro in Terra di Lavoro e nei suoi musei / riflessi di passato, visioni di avvenire”. Venerdì 30 settembre 2022, ore 18.00, Piedimonte Matese, Museo Civico Raffaele Marrocco.
L’evento sarà occasione per conoscere il Museo “Marrocco”, scrigno di tesori anche settecenteschi e ottocenteschi. E ci sarà l’ultimo appuntamento per i sapori del passato borbonico, proposti dall’Associazione Culturale “Tempo di Festa”con la degustazione di pietanze cucinate secondo i ricettari dell’epoca (V. Corrado, 1773, e I. Cavalcanti, 1837) e una riflessione storica sulla produzione enogastronomica locale.
Partecipazione gratuita prenotazione fortemente consigliata [massimo 50 partecipanti] da questo link.
L’evento è parte del progetto “Da Vanvitelli al futuro in Terra di Lavoro e nei suoi musei”, ideato e organizzato dal Sistema Museale “Terra di Lavoro” grazie al finanziamento della Regione Campania (settore musei e biblioteche).
Dal 2009, il Sistema Museale Terra di Lavoro riunisce gli Enti locali (Comune di Caserta, capofila, Comune di Maddaloni, Comune di Piedimonte Matese, Comune di San Pietro Infine, Comune di San Nicola la Strada) e l’istituzione scolastica (Istituto Tecnico “Buonarroti” Caserta), tutti titolari di musei riconosciuti (di qualità) dalla Regione Campania. Tra gli obiettivi condivisi sono la promozione integrata e sinergica del patrimonio e del territorio.
Il programma completo degli eventi del progetto è a questa pagina.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…