Secondo+appuntamento+del+ciclo+di+letture+partecipate%C2%A0alla+biblioteca+del+Buonarroti
casertanotiziecom
/cultura/2022/11/28/secondo-appuntamento-del-ciclo-di-letture-partecipate-alla-biblioteca-del-buonarroti/amp/
Cultura

Secondo appuntamento del ciclo di letture partecipate alla biblioteca del Buonarroti

Caserta. Martedì 29 novembre 2022, dalle ore 17 alle ore 19, nella biblioteca dell’ITS “Buonarroti” di Caserta si terrà il 2° appuntamento del ciclo di letture partecipate La migrazione / esilio in terra straniera.

La partecipazione gratuita, ed è raccomandato dispositivo di protezione FFP2.

Ogni evento del ciclo è auto-organizzato tra i partecipanti che selezionano e propongono la lettura e il commento di un testo poetico appartenente a qualunque cultura, lingua ed epoca, purché nel rispetto del tema del ciclo. Per informazioni e proporre letture prof.ssa Orsolina Ferraro (oralen@libero.it)

Racconta la presidente, Orsola Ferraro: l’associazione culturale “La ginestra” sorse nell’autunno 1993 per una idea che condivisi con Maria Pia De Salvo. È un’associazione senza scopo di lucro interessata alla Poesia, che accoglie chiunque sia interessato/a. Il nome “ginestra” è volutamente scritto in minuscolo, perchè vuole ricordare un fiore semplice, dimesso ma resistente, un fiore di terra di vulcano”.

Dalla fondazione l’associazione ha letto poeti di tutto il mondo, anche con l’intervento di docenti universitari, invitati a parlare di letterature straniere, ad esempio polacca e giapponese. Da anni organizza cicli di letture poetiche con cadenza mensile.

È stata più volte organizzatrice della Giornata Mondiale della Poesia con eventi tematici, tra i quali ricordiamo la diffusione di poesie dall’altoparlante della Stazione Ferroviaria di Caserta, il lancio di biglietti con testi poetici da un elicottero, in piazza Carlo di Borbone, antistante la Reggia di Caserta.

“La ginestra” non ha una sede in cui ospitare gli eventi pubblici: nel corso degli anni è stata ospitata da diverse Istituzioni casertane. Dal 2020 è ospite del Museo Michelangelo e dell’I.T.S. “Michelangelo Buonarroti” di Caserta.

Il calendario completo del ciclo 2022/2023 è disponibile su questa pagina del sito della biblioteca e museo Michelangelo:
https://musemichelangelo.altervista.org/la-migrazione-esilio-in-terra-straniera/

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago